Benessere

Le proprietà mediche dell’aglio e i 9 usi giornalieri consigliati

Le proprietà mediche dell’aglio sono innumerevoli e particolarmente eccellenti per la nostra salute. Può essere utilizzato in moltissimi modi, sia in campo culinario, che terapeutico.

Ad esempio, le sue proprietà antibatteriche, lo rendono un antibiotico naturale molto potente e molto efficace.

Le proprietà mediche dell’aglio

Altamente antiossidante, l’aglio combatte testa a testa contro diverse malattie e contro l’invecchiamento precoce delle cellule. Un motivo sufficiente per invitarlo più spesso nei nostri piatti!

Aglio, un antibiotico naturale

Considerato un medicinale naturale grazie alle sue qualità antibatteriche, l’aglio può essere consumato crudo o cotto. Ha una vasta gamma di benefici: tratta i raffreddori, previene le infezioni (cistite, ecc.), Equilibra i livelli di colesterolo , stimola la circolazione sanguigna, previene le allergie e regola la flora intestinale …

L’aglio rafforza il sistema immunitario

Potente antinfettivo, l’aglio è ideale per il trattamento della tosse, per il trattamento delle infezioni del tratto respiratorio e per facilitare la respirazione.

Se mangi uno spicchio d’aglio ogni giorno (specialmente in inverno), potrai prevenire l’insorgenza dell’influenza e del raffreddore.

Abbassa la pressione sanguigna

Se soffri di ipertensione, sappi che consumando uno spicchio d’aglio ogni giorno, potrai ridurre significativamente la pressione sanguigna. Infatti, contiene adenosina, un neurotrasmettitore che abbassa la pressione sanguigna in modo naturale.

Un rimedio per la calvizie

Per avere capelli belli e forti, mangia uno spicchio d’aglio ogni giorno! L’aglio è ricco di vitamine B1, B6 ed E. È noto per nutrire e curare l’attaccatura dei capelli.

Un applicazione quotidiana di olio di aglio sulla cute, da far riposare una decina di minuti prima del risciacquo, previene la perdita dei capelli.

Tratta le infezioni / infiammazioni dell’orecchio

Grazie alle sue proprietà antibatteriche, l’aglio viene anche usato per curare le infezioni alle orecchie. Come procedere? Schiaccia uno spicchio d’aglio e mescolalo con un cucchiaio di olio d’oliva.

Lascia riposare per un’ora. Quindi metti alcune gocce di questo olio nell’orecchio infetto . Ripeti l’operazione due volte al giorno fino a quando l’infiammazione non si attenua.

Riduce il prurito ai piedi

Se hai prurito ai piedi, l’aglio, può aiutarti ad alleviarlo.. Scalda dell’acqua e poi versala in una ciotola in cui lascerai due spicchi d’aglio.

Attendere che la temperatura dell’acqua sia a una temperatura accettabile, quindi immergi i piedi nella vasca per 20-30 minuti. Ripeti l’operazione più volte alla settimana per alleviare questi sintomi.

Allevia il dolore dentale

In caso di dolore ai denti, prendi uno spicchio d’aglio e mettilo direttamente sulla radice del dente. Le sue proprietà analgesiche e antisettiche aiuteranno ad alleviare e trattare il dolore.

Un ottimo rimedio per il trattamento dei disturbi ormonali

Grazie alla sua alta concentrazione di iodio, l’aglio è particolarmente efficace nel riequilibrare naturalmente la produzione di ormoni nel corpo (menopausa, tiroide, ecc.), È sufficiente consumarlo il più regolarmente possibile!

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa