Benessere

Gli alimenti che aumentano le difese immunitarie contro virus e batteri

Per prevenire infezioni e malattie è bene rafforzare il proprio sistema immunitario, adottando un regime alimentare sano, ci sono degli alimenti che aumentano le difese immunitarie contro virus e batteri.

Rafforzando le proprie difese naturali l’organismo può contrastare con più efficacia le aggressioni di patogeni. L’alimentazione dunque svolge un ruolo centrale sia nella prevenzione sia nella cura. Per questo è opportuno conoscere gli alimenti che contribuiscono ad aumentare le difese immunitarie.

Come ribadito più volte da medici ed esperti, uno stile di vita più sano, a partire dalla dieta, può incidere in modo decisivo sul proprio sistema immunitario.

Quindi è bene seguire un regime alimentare salubre e ben bilanciato. Senza trascurare una buona idratazione. Inoltre si deve abbinare una costante attività fisica. Con delle accortezze ci si può prendere cura del proprio sistema immunitario per renderlo più forte ed efficiente.

Per contrastare i patogeni è necessario privilegiare gli alimenti che aumentano le difese immunitarie. Assicurandosi un buon apporto di vitamina C. Questa sostanza non solo è utile per rinforzare le difese, ma aiuta anche a prevenire e curare i sintomi di influenza e di raffreddore. Per fare scorte di vitamina C si consigliano gli agrumi: arancia, limone, mandarino, pompelmo.

Anche le fragole sono ricche di vitamina C, oltre che di fibre e di antiossidanti. Un mix di sostanze in grado di rafforzare il sistema immunitario. Ma la vitamina C si trova anche in: kiwi, pomodori, broccoli, cavolo, peperoni.

Gli alimenti che aumentano le difese immunitarie

Per dare sostegno alle difese è utile anche la vitamina E. Di cui è ricco l’olio d’oliva e la frutta con guscio. Infatti tra gli alimenti che aumentano le difese immunitarie, e proteggono cuore ed arterie, si consiglia la frutta secca: noci, mandorle, nocciole.

Per rafforzare il sistema immunitario è utile anche la vitamina A. Che si trova in cibi come: spinaci, cavolo, broccoli, verza, cicoria, pomodoro, lattuga, carote.

Un’altra fonte preziosa per l’organismo, se lo si vuole sostenere contro i patogeni, si consiglia la vitamina D fornita soprattutto dal pesce azzurro.

Tra gli alimenti che aumentano le difese immunitarie è un toccasana naturale l’aglio, ricco di antiossidanti e di allicina. Infatti è noto come uno degli antibiotici naturali più efficaci. Ma anche come rimedio antimicrobico ed antifungino.

Le uova sono un altro alleato per le difese e per ridurre il rischio di infezioni, in quanto ricche di: zinco, acidi grassi, proteine e selenio.

Nella lista degli alimenti che aumentano le difese immunitarie si può inserire il cioccolato fondente. Si tratta di un alimento ricco di zinco e di triptofano. Il precursore della serotonina, l’ormone della felicità.

Per approfondimenti:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa