Benessere

11 alimenti ricchi di trigliceridi che fanno male al nostro organismo

Portare sulla nostra tavola troppi alimenti ricchi di trigliceridi ha la pericolosa conseguenza di incorrere in numerosi disturbi potenzialmente letali.

Un livello elevato di trigliceridi provoca numerose malattie come il diabete, problemi renali, epatici, cardiovascolari, obesità e ipotiroidismo.

Gli alimenti ricchi di trigliceridi, dei killer silenziosi troppo spesso sottovalutati

Prima di elencare gli 11 alimenti particolarmente ricchi di trigliceridi, spieghiamo in parole povere cosa sono proprio i trigliceridi.

Si tratta di un tipo di grasso di cui il nostro corpo ha bisogno in quantità molto moderate. Nel momento in cui il nostro corpo digerisce i grassi del cibo, i trigliceridi vengono rilasciati nel sangue con lo scopo di ottenere energia.

Di conseguenza più calorie assumiamo più aumentano i livelli di trigliceridi nel sangue. Da qui, l’importanza di seguire una dieta bilanciata.

Ecco quindi quali sono gli alimenti ricchi di trigliceridi che dovremmo limitare.

BEVANDE ALCOLICHE 

Si tratta delle classiche bevande a fonte di calorie vuote che il nostro organismo converte in trigliceridi. Un esempio? Il vino rosso fa bene nel ridurre il colesterolo, ma aumenta i trigliceridi stimolando la sintesi dei grassi del fegato.

ZUCCHERO

In genere tutti quegli alimenti dolci ricchi di zucchero, dai biscotti al gelato. Non solo, perché rientrano in questa lista anche il fruttosio, il glucosio, il saccarosio e il miele. Tutti alimenti che aumentano i livelli di trigliceridi.

CIBI PROCESSATI 

Carne e insaccati processati fanno male. Punto. Perché contengono alti livelli di grassi e zuccheri e questo è un aspetto che bisogna sempre considerare.

FRUTTI DI MARE

È vero il pesce fa bene, ma quando si tratta di frutti di mare bisogna sapere che vanno sempre consumati con moderazione.

Gamberi, vongole, cozze e aragoste sono particolarmente ricche di trigliceridi.

OLI RICCHI DI GRASSI SATURI

Burro, lardo, olio di cocco, di palma, le creme e quasi tutti gli oli che si usano per la frittura rilasciano nel sangue elevate dosi di trigliceridi.

GRASSI SATURI DI ORIGINE ANIMALE

Salumi, pollo fritto, carne macinata, latticini e hamburger, più il resto degli alimenti conservati in olio contengono elevati livelli di trigliceridi.

CEREALI RAFFINATI

La farina bianca e il resto dei cereali processati contengono zucchero e nel momento in cui vengono metabolizzati aumentano anche i livelli di trigliceridi.

CARBOIDRATI RAFFINATI

Pasta, riso bianco, di nuovo la farina raffinata e il pane bianco. Tutti alimenti che aumentano i livelli di trigliceridi.

LATTICINI POVERI DI GRASSI

Panna, gelato, creme, latte intero e qualche tipo di yogurt.

ORTAGGI

Solitamente le verdure vengono sempre consigliate, tuttavia alcuni tipi di ortaggi fanno un po’ più male rispetto ad altri. Nel caso in cui abbiamo riscontrato elevate dosi di trigliceridi sarebbe meglio evitare patate, fave, fagioli, mais e piselli.

BEVANDE

Stiamo parlando di bibite gassate, succi di frutta industriali e tè dolce, ovvero tutte quelle bevande ricchissime di grassi e zuccheri. Impariamo a evitarle sempre.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa