News

La previsione allarmante dell’immunologo Alberto Mantovani: “Ci sarà la quarta ondata Covid. Se va bene ne usciremo a Natale”

Il noto immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Humanitas di Milano, ha espresso il suo parere sull’emergenza Covid, formulando una previsione non rassicurante: l’esperto ipotizza una quarta ondata.

Per questa ragione invita a mantenere alta la guardia, per contrastare il virus, che continua a far registrare un numero preoccupante di contagi, anche se si iniziano ad intravedere dei miglioramenti.

Secondo il parere, non del tutto positivo, di Alberto Mantovani: “Se va bene ne usciremo a Natale ma si rischia una quarta ondata”.

Queste le sue previsioni sul cammino del virus nei prossimi mesi:

“Un Natale più normale di quello passato. L’estate potrebbe essere una tregua, ma senza le illusioni dell’anno scorso”.

Leggi anche: “Chi rifiuta di vaccinarsi con AstraZeneca deve attendere altri tipi di vaccini anti Covid”, annuncia il presidente del Css Franco Locatelli

Alberto Mantovani, il suo parere sulle varianti Covid

Il direttore scientifico dell’Humanitas di Milano nel corso della sua intervista rilasciata a La Stampa ha affrontato il tema della pandemia, soffermandosi su vaccini e varianti.

A proposito della variante inglese, Alberto Mantovani ha dichiarato:

“Il British medical journal e Nature danno gli stessi numeri. La variante inglese è più infettiva, ma aumenta anche la mortalità dal 30 al 60 per cento.

Oltre a contagiare di più uccide maggiormente e per questo bisogna vaccinare in fretta”.

Parlando poi della campagna di vaccinazione, l’esperto ha ammesso che dovrebbe estendersi il più possibile, non interessando solo i Paesi dell’Occidente, per poter così scongiurare una quarta ondata.

Il noto immunologo ha poi esaminato la diffusione di altre varianti che destano particolare preoccupazione al momento:

“Due delle attuali varianti che ci preoccupano sono nate in Sudafrica e in Amazzonia. Solidarietà e sicurezza camminano insieme”.

I vaccini approvati dall’Ema

Nel corso della sua intervista raccolta da La Stampa, l’esperto ha speso anche delle parole per avvalorare la sicurezza del vaccino sviluppato da Oxford:

“Su 25 milioni di vaccinati ci sono stati 30 casi per Oxford e 38 per Pfizer”.

A proposito degli effetti collaterali associati al vaccino anti Covid Alberto Mantovani ha riferito che tutte le tromboembolie non sono collegabili ai vaccini.

“Al momento sono quattro i vaccini approvati dall’Ema. L’ultima approvazione è arrivata l’11 marzo con Johnson & Johnson per cui i dati disponibili ci dicono che basti una dose, ma sono limitati e sappiamo che lo studio è con due dosi” – ha precisato l’esperto nel corso dell’intervista.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa