Conosci un rimedio naturale in grado di contrastare raffreddori e sintomi influenzali? Sicuramente esistono tantissimi trucchi della nonna per farlo, e uno dei più famosi è la zuppa di aglio e zenzero.
Questa gustosa minestra fatta in casa è in grado di rafforzare il sistema immunitario e di proteggere il nostro organismo da virus e batteri.
Ingredienti:
Suggerimenti per la preparazione:
Per iniziare, preriscalda il forno a 175 gradi. In una teglia, posiziona i tuoi 26 spicchi d’aglio senza la buccia e condisci con olio d’oliva (2 cucchiai) e sale. Coprire con un foglio di alluminio e cuocere per 45 minuti
Trascorso questo tempo lascia raffreddare per alcuni minuti e spremi gli spicchi d’aglio per estrarne il contenuto. Trasferisci il tutto in una piccola ciotola.
In una padella pre-oliata (1 cucchiaio di olio d’oliva) aggiungere le cipolle, lo zenzero, il timo e il pepe di Cayenna. Cuocere per circa 6 minuti.
Aggiungere l’aglio precedentemente cotto in forno, gli altri spicchi e cuocere per 3 minuti. Adesso tocca al brodo vegetale e al cocco. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Quindi inserisci tutti gli ingredienti in un frullatore e mescola fino ad ottenere una zuppa omogenea.
Servire in piccole ciotole e condire con succo di limone (1 quarto per ciotola).
Aglio
Utile in caso di infezioni stagionali, l’aglio ha notevoli proprietà antibiotiche. Antibatterico, antisettico e antivirale, ha dimostrato in un diversi studi un’azione positiva sulle cellule immunitarie.
Un’azione che giustificherebbe, secondo i ricercatori, la sua capacità di ridurre la gravità di raffreddori e influenza.
Limone
Antiossidante e antibatterico, il limone è particolarmente apprezzato per combattere i sintomi di raffreddore e influenza.
Ricco di vitamina C, è uno dei rimedi naturali più comuni per il trattamento di queste condizioni. Anche perché la vitamina C è considerata un formidabile potenziatore dell’immunità.
Secondo diversi studi scientifici, non solo rafforza il sistema immunitario, ma è anche in grado di prevenire e alleviare le infezioni respiratorie e sistemiche.
Zenzero
Grazie alle sue proprietà antivirali, lo zenzero è un validissimo alleato per combattere il raffreddore. Secondo uno studio pubblicato da The Journal of Ethnopharmacology, questa azione sarebbe dovuta alla sua capacità di stimolare le citochine antivirali e le cellule della mucosa che migliorano l’immunità.
Inoltre è anche dotato di proprietà anti-infiammatorie, utili per alleviare il mal di gola, la tosse o l’infiammazione delle mucose.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…