Ultimamente la parola “glutine” è diventata molto di moda, ma le intolleranze di certo, non sono solo mode passeggere. Potrebbe quindi, tornarvi utile conoscere gli 8 comuni sintomi di intolleranza al glutine, a cui prestare particolare attenzione.
E’ importante ricordare che intolleranza non significa celiachia e quindi non si tratta di un’allergia alimentare. Piuttosto, di una condizione che riguarda l’intestino e che può avere un impatto negativo sullo stile di vita o sul benessere generale.
In caso di intolleranza, le proteine del glutine non digerite che si trovano nell’intestino, vengono trattate dal corpo come invasori, irritandolo e appiattendo i microvilli lungo la parete dell’intestino tenue.
Senza i microvilli il corpo non è in grado di assorbire i nutrienti necessari dal cibo.
Il dolore debilitante, il vomito e la diarrea dopo aver consumato un pasto sono dei segnali inequivocabili di una grave condizione gastrointestinale.
Ma quando si osserva un’intolleranza al glutine, molte di queste avvisaglie possono sembrare generiche e varie.
Le persone a cui non viene diagnosticata l’intolleranza al glutine possono continuare a mangiare cibo che lo contiene per il resto della loro vita.
Andando incontro a malattie autoimmuni e soffrendo di una vasta gamma di sintomi spiacevoli.
Scoprite quindi quali sono i sintomi dell’intolleranza al glutine più comuni, e assicuratevi di consultare il medico se ne riscontrate più di uno.
MAL DI STOMACO
I problemi digestivi sono forse il segno più evidente dell’intolleranza al glutine.
Dopo aver mangiato cibi contenenti glutine, potreste spesso provare gonfiore, diarrea e costipazione.
Secondo gli esperti mangiare cibi che contengono glutine può danneggiare il rivestimento dell’intestino tenue e può portare a uno scarso assorbimento di minerali e di vitamine.
VERTIGINI
Molte persone con intolleranza al glutine avvertono disorientamento e uno scarso equilibrio dopo aver consumato cibi a base di glutine.
Le vertigini in questo caso on sono normali, ed eliminando il glutine dalla dieta, potreste non soffrirne più.
Pensateci, se il vostro intestino è insoddisfatto di ciò che mangiate, anche il vostro cervello lo sarà.
Le persone con intolleranza al glutine si trovano spesso inspiegabilmente irritabili, ansiose o turbate.
EMICRANIA CRONICA
Il mal di testa è molto comune nelle persone con intolleranza al glutine.
Sebbene non sia associato a un tipo specifico di mal di testa, solitamente si verifica entro 30-60 minuti dopo aver mangiato.
Le emicranie frequenti possono anche portare a visione offuscata e dolore intorno alle orbite.
PRURITO DELLA PELLE
Quando l’intestino ha difficoltà a trattare il glutine si infiamma e le infiammazioni si rivelano esternamente attraverso la pelle.
Proprio per questo motivo la sensibilità al glutine è spesso associata a condizioni della pelle, come l’eczema e la psoriasi.
Il sistema immunitario risponde a un sistema digestivo infelice creando anticorpi che possono causare pelle secca e pruriginosa.
Tutto ciò porta anche ad un fastidioso prurito notturno, che alla lunga porta all’insonnia.
FIBRIOMALGIA
La fibromialgia è una condizione cronica che provoca dolore diffuso a muscoli, legamenti e tendini.
In America ha già colpito il 4% della popolazione, soprattutto le donne.
Secondo molti professionisti della salute, evitare il glutine può alleviare la fibromialgia.
Dormite 8/9 ore a notte, ma al mattino siete comunque stanchi ed esausti? La causa potrebbe essere un problema più grande.
Se il vostro corpo è sempre infiammato e spende le energie nel tentativo di affrontare le proteine indesiderate del glutine, potreste stancarvi prima del tempo.
INTOLLERANZA AL LATTOSIO
L’intolleranza al glutine e ai latticini ha sintomi molto simili, e talvolta i due vanno di pari passo.
Esiste un tipo specifico di zucchero presente nel latte e in altri prodotti caseari che può scatenare problemi digestivi e accrescere i già scomodi sintomi dell’intolleranza al glutine.
I latticini sono anche un fattore scatenante comune per il reflusso acido, che è anche legato all’intolleranza al glutine.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…