Fai da te

Sapone al limone, come preparare in casa un prezioso alleato in grado di eliminare dai panni del bucato batteri, funghi e cattivo odore

Per un bucato profumato ed igienizzato si può usare il sapone al limone, facile da preparare in casa con pochi ingredienti.

Si avrà così a disposizione un alleato green capace di rimuovere le macchie ed eliminare il cattivo odore, che spesso impregna i vestiti e gli altri panni.

Inoltre si potrà utilizzare un ottimo detersivo per lavare i piatti. In pratica il sapone si dimostra un prodotto per pulire molto vantaggioso, sia per l’igiene che per il lavaggio di indumenti e stoviglie.

La maggior parte delle persone è solita utilizzare il sapone industriale che si trova in vendita nei supermercati, ma dopo aver scoperto questa ricetta facile e miracolosa, si potrà cambiare idea.

Infatti il sapone al limone è molto efficace per pulire ma è anche una buona idea per salvaguardare la propria salute e per risparmiare.

Rispetto ai comuni saponi industriali non contiene acidi grassi di origine animale, né elementi chimici come: coloranti, antirredepositanti, fragranze artificiali.

L’uso di un sapone naturale ha numerosi vantaggi perché si tratta di una formulazione al 100% green, ossia priva di sostanze chimiche. Inoltre assicura dei risultati soddisfacenti in termini di igiene e di risparmio economico.

Come preparare il sapone al limone in casa

È davvero semplice preparare a casa questo alleato naturale dall’azione antifungina e battericida.

Un prodotto in grado inoltre di rimuovere il cattivo odore dai vestiti legato a problemi di sudorazione. In più questo sapone elimina le macchie e gli aloni giallastri dal bucato, così regala più lucentezza ai capi. Ecco come si prepara la ricetta fai da te del sapone al limone.

Ingredienti:

  • 2 barrette di 200g di sapone di glicerina al limone
  • 400 ml di acqua
  • 400g di zucchero
  • 50 ml di succo di limone appena spremuto
  • 400 ml di alcol

Si deve per prima cosa grattugiare il sapone per poi metterlo in una padella e sciogliere a bagnomaria.

Dopo di che, si aggiunge l’acqua, il succo di limone, lo zucchero e si mescola bene lasciando sobbollire per due minuti.

Si deve quindi spegnere il fuoco e versare l’alcol in modo graduale, facendo attenzione a non bruciarsi, perché l’alcol è un prodotto altamente infiammabile.

Dopo aver mescolato bene tutti gli ingredienti per ottenere una miscela liscia si può versare in degli stampi, in attesa che il sapone al limone diventi duro.

In alternativa come contenitori si possono utilizzare le bottiglie di plastica che poi si possono tagliare facilmente a pezzi di varia dimensione.

Sono necessarie circa 6 ore per far indurire il sapone, ma prima di usarlo si devono attendere almeno tre giorni. Dopo questo periodo il sapone fatto in casa è pronto per essere utilizzato in modo da appurare tutta la sua efficacia.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa