Benessere

Sale caldo: il rimedio più efficace contro la cervicale

Sono molte le persone che soffrono di cervicale, una postura sbagliata, un colpo di freddo od un movimento veloce e sbagliato ed il gioco è fatto. Ma con il rimedio del sale caldo potrete dire addio a questo disturbo così doloroso.

Con l’arrivo del freddo, si presentano anche diversi malanni noiosi, come la cervicale, la bronchite o il raffreddore. Sapete che però dalla nostra abbiamo un alleato semplice ed efficace?

Sale caldo: un rimedio della nonna potentissimo

Basse temperature ed umidità prima o poi si fanno sentire, anche se fortunatamente tutti noi in casa abbiamo il giusto alleato pronto a farci sentire meglio.

Stiamo parlando del sale. Se non conoscete questo rimedio, poco male, lo scoprirete ben presto.

Per preparare il sale caldo è molto importante scegliere ingredienti di prima qualità: il sale dell’Himalaya o quello marino integrale, sono le opzioni migliori.

Entrambi sono particolarmente ricchi di vitamine che vengono donate al nostro corpo insieme al calore del sale.

Questa cura è il classico rimedio della nonna che fin dall’antichità, veniva usato per alleviare dolori mestruali, catarro, bronchiti, reumatismi, torcicollo e mal di denti.

Si può usare anche sui bambini, purché si faccia la dovuta attenzione al calore. Ma vediamo come prepararlo.

La preparazione

Prendete la giusta dose di sale e mettetela a scaldare in una padella. Appena scoppietterà sarà pronto, quindi non dovrete fare altro che versarlo in un sacchetto apposito.

Che può essere di stoffa, cotone, lino, lana o canapa. Chiudetelo bene. Adesso è pronto all’uso! Posizionatelo quindi nella zona da trattate o sul petto se desiderate sollievo da tosse o bronchite.

Un’alternativa alla padella è il forno a microonde o quello normale, in cui dovrete cuocere il sale per alcuni minuti a 70°.

E’ un rimedio utilizzabile più volte, proprio per questo motivo potete confezionare più sacchettini da riscaldare al momento del bisogno nel microonde.

Perché non regalarli anche ad amici e parenti? E’ un’idea sicuramente molto carina ed utile, purché abbiate l’accortezza di utilizzare stoffa che sia composta al 100% dal cotone.

Qualsiasi altro materiale a contatto con il sale bollente potrebbe infatti bruciarsi. Inoltre potrete anche aggiungere alcuni oli essenziali.

Scegliendo quelli giusti potrete aumentare l’efficacia dei sacchettini. Ad esempio:

  • Biancospino per il mal di testa
  • Lavanda e rosa per la cervicale
  • Menta, timo ed eucalipto per catarro e bronchiti

Conoscevate questa antico rimedio della nonna? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

5 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa