News

Riapertura scuole: tamponi ogni settimana per tutti gli studenti, bambini di nidi e scuole dell’infanzia compresi

Archiviata la poderosa campagna dei banchi con le rotelle costata, è bene ricordarlo, 360 milioni, la riapertura delle scuole continua ad essere uno dei temi caldi.

Ormai è da un anno che si rincorrono promesse e speranze su questo tema sempre attuale. Perché la riapertura delle scuole non riguarda solamente il percorso scolastico di milioni di bambini e ragazzi, ma è un aspetto che incide anche sulla vita lavorativa dei genitori. In questi giorni che precedono la Pasqua il tema della riapertura scuole torna di grande attualità.

Leggi anche: Franco Locatelli sul vaccino AstraZeneca: “Si sono registrati 25 casi di trombosi su 20 milioni di somministrazioni, il Covid è molto più pericoloso”

Riapertura scuole: tamponi a scadenza settimanale

La proposta è quella di effettuare tamponi ogni settimana a tutti gli studenti, bambini di nidi e scuole dell’infanzia compresi. Proposta in fase di elaborazione a parte del Ministro Patrizio Bianchi e il consigliere Agostino Miozzo.

Il nuovo Ministro dell’istruzione, il Professor Bianchi, nella seduta del 24 marzo ha detto in aula:

“Con il decreto-legge Sostegni, abbiamo stanziat le necessarie risorse – 150 milioni – per l’acquisto di ulteriori dispositivi di protezione e materiali per l’igiene individuale e degli ambienti, per la predisposizione di presidi medico – sanitari di supporto”.

Dall’estate scorsa quindi oltre 500 milioni di euro, più del vecchio miliardo di lire, sono stati spesi per tentare di riportare i ragazzi in classe. Con il risultato, sino ad ora, che nell’anno scolastico 2020/21, la presenza è stata al di sotto delle aspettative.

Leggi anche:”Il vaccino AstraZeneca è sicuro, il legame con le trombosi non è dimostrato”, dichiara l’Agenzia per il farmaco europea

La riapertura delle scuole sembra dunque essere un affare che riguarda solo i siti scolastici, senza riuscire ad intervenire sull’altro punto delicato che sono i trasporti. Un’indagine condotta nell’autunno scorso ha stimato che più del 40% degli alunni deve prendere un mezzo pubblico per arrivare a scuola.

Aspetto questo per nulla secondario quando si ragiona di contagio e di proliferazione del virus. Agostino Miozzo, consigliere del Ministro Bianchi per la riapertura delle scuole, insiste anche sulla campagna vaccinale.

“La campagna vaccinale sta andando avanti molto bene, contiamo di raggiungere la stragrande maggioranza del corpo docente e non docente subito dopo Pasqua“, ha confermato. Ma, al momento, nessuna data precisa. Vedremo se nell’uovo pasquale spunterà qualche sorpresa!

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa