Benessere

Le proprietà del Tarassaco, un’erba selvatica ricca di benefici

Conoscete le proprietà del Tarassaco, la pianta selvatica che cresce nei prati e negli argini del fiume? Si tratta di un particolare e comune fiore ricco di benefici per l’essere umano.

Il nome già dice tutto, infatti deriva dal greco e significa “rimedio allo squilibrio”, infatti questa benefica pianta è largamente impiegata nella medicina popolare.

Tutto sul Tarassaco, una comune ma benefica pianta: ecco le sue proprietà

Il Tarassaco è una pianta rustica molto comune che non richiede particolari cure, ma che non vive oltre i 2000 metri di altitudine.

E’ principalmente conosciuta come cicoria o radicchio selvatico e si sviluppa principalmente in estate o in primavera.

E’ composta da un fusto alto circa 50 cm, foglie di un verde intenso e da fiori gialli ricchi di tantissimi petali sottili, che si chiudono al tramonto per riaprirsi all’alba.

Un altro nome che gli è stato attribuito è “girasole dei prati” e grazie alla sua capacità di inseminazione, cresce in vasti territori e proprio per questo motivo è considerata infestante.

Trova largo impiego in ambito gastronomico e fitoterapico.

Gastronomia

Ricco di antiossidanti, vitamina C, potassio, magnesio, carotenoidi e fitosteroli, è ampiamente utilizzato in cucina.

Può essere consumato crudo, sotto forma di insalata, oppure cotto a vapore, o come condimento per pasta e carne.

La cottura a vapore è da preferire, per mantenere inalterati i suoi importanti principi nutritivi, ma saltarlo in padella, è sicuramente il modo più gustoso di mangiarlo.

Inoltre i suoi fiori sono utilizzati per produrre una particolare bevanda alcolica dal sapore amaro, chiamata “dendion wine”.

Sempre i fiori vengono usati per realizzare uno sciroppo che sostituisce il miele.

Tisane e marmellate

Non dimentichiamoci che può essere usato anche per arricchire gustose marmellate o per creare benefiche tisane con proprietà decongestionanti e depurative.

Per la tisana, vi basterà recarvi in farmacia ed acquistare 5 gr di miscela erboristica da aggiungere a 150 ml di acqua bollita.

Fitoterapia

Grazie ai numerosi principi attivi di cui è contenuta, questa pianta favorisce la diuresi, purifica e disintossica il fegato.

Le sue foglie, ricche di potassio e di molecole rare, sono in grado di potenziare la produzione di urina nell’arco di una giornata. Questo effetto diuretico si manifesta dopo circa mezz’ora dall’assunzione del Tarassaco.

E’ inoltre particolarmente nota per eliminare le sostanze dannose dell’organismo grazie soprattutto alle sue proprietà diuretiche.

Inoltre, recenti studi scientifici hanno evidenziato un collegamento positivo tra questa pianta e il cancro al colon.

E’ sicuramente ancora presto per dirlo, ma i ricercatori pensano che un’assunzione moderata di questo vegetale prevenga l’insorgenza di questo particolare tipo di tumore.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa