Benessere

Olio di alloro, un toccasana contro ansia, dolori e diabete

L’alloro è un rimedio naturale che assicura molteplici benefici. Infatti la pianta aromatica non solo si apprezza in cucina per la sua capacità di insaporire i piatti, ma possiede anche tante virtù salutari.

Nelle foglie di alloro si concentrano tanti principi attivi che conferiscono al rimedio le sue numerose proprietà terapeutiche.

La pianta vanta proprietà antinfiammatorie da attribuire alla presenza di eugenolo, un composto antiflogistico che aiuta a dare sollievo in caso di dolore articolare.

Ma nelle foglie si concentrano alle sostanze dall’azione vasocostrittrice che influiscono positivamente sulla circolazione.

Inoltre il rimedio è consigliato per regolare gli impulsi nervosi e quindi è un rimedio green per placare l’emicrania e la cefalea.

Inoltre l’alloro grazie alla presenza di eugenolo vanta delle preziose proprietà antiossidanti. Quindi è un toccasana per potenziare in modo naturale il sistema immunitario.

Anche perché la pianta è ricca anche di vitamine (gruppo B, vitamina A, vitamina C) e minerali (potassio e ferro) che aiutano a rafforzare le difese.

Altre proprietà benefiche della pianta

Della pianta si apprezza anche il suo potere ipoglicemizzante utile per chi soffre di diabete. Nelle foglie di alloro si concentrano varie sostanze fitochimiche ed oli essenziali che conferiscono questa virtù.

Secondo alcuni studi, il consumo di foglie sarebbe di grande aiuto per migliorare il metabolismo dell’insulina e del glucosio.

In tal caso il principale componente ipoglicemizzante è un polifenolo, che permette di regolare i livelli di glucosio.

Il rimedio quindi è utile per tenere sotto controllo il livello di glucosio nel sangue in caso di diabete di tipo 2.

Questo toccasana è utile anche in caso di affezioni a carico del sistema respiratorio.

La pianta aromatica è un rimedio naturale efficace in caso di: congestione, asma, allergie. In tal casa si consigliano dei suffumigi perché il solo aroma di alloro è benefico sulle vie respiratorie.

Anche inalare il fumo delle foglie di alloro bruciate è un palliativo efficace per placare gli stati ansiosi agendo da rilassante. Infatti nelle foglie si concentra un composto chimico che vanta un effetto calmante su mente e corpo.

Tra le proprietà della pianta ci sono quelle che la rendono un alleato beauty in quanto contrasta l’invecchiamento cutaneo.

Nelle foglie di alloro si trovano vitamine, minerali e antiossidanti che nutrono la pelle e la proteggono dai radicali liberi.

Alle sue virtù antiage si aggiungono le sue proprietà antinfiammatorie ed antimicrobiche.

Quindi il rimedio si consiglia non solo contro le rughe, ma anche per trattare le eruzioni cutanee e l’acne (si rimanda qui per altri rimedi contro l’acne).

Come si prepara l’olio di alloro

Per avere in casa un valido rimedio antinfiammatorio, antibatterico, capace anche di rilassare mente e corpo, in caso di ansia e stress, si può preparare un olio aromatico.

Così si può beneficiare in pieno di tutte le virtù delle foglie della pianta. Per preparare il rimedio green servono i seguenti ingredienti:

  • 5 grammi di foglie di alloro
  • 200 ml di olio di mandorle dolci

Si devono solo unire insieme i due ingredienti dentro un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Il barattolo poi si deve conservare in un luogo fresco e lontano dal sole.

Questo olio si deve lasciare a macerare per circa 40 giorni. Terminato il tempo di macerazione si filtra e lo si può usare per circa un mese.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa