News

Nuovo decreto coronavirus: chiuse tutte le attività commerciali

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nella tarda serata dell’ 11 marzo ha annunciato un nuovo decreto coronavirus. In cui verranno applicate restrizioni economiche ancora più pesanti.

Pesanti sì, ma necessarie. Soprattutto dopo la dichiarazione della pandemia effettuata dall’OMS. Cosa cambia quindi? Quali negozi rimarranno aperti?

Nuovo decreto coronavirus

Lo ha annunciato in una diretta, ma si tratta di una mossa prevedibile che in molti aspettavano. Le restrizioni si fanno più pesanti.

Ma prima di annunciarle, il premier Conte ci tiene a ringraziare tutti gli italiani per il sacrificio immenso che stanno facendo. Cambiare le proprie abitudini così, da un giorno all’altro non è certamente semplice.

Nel nostro caso, con i contagi che continuano a salire e i posti in terapia intensiva a scarseggiare, è però necessario cambiare tutto. A partire anche dalla chiusura momentanea di alcune attività.

Così fino al 25 marzo chiudono ristoranti, pub, negozi, bar servizi di mensa, centri estetici, parrucchieri e anche i reparti aziendali non necessari. Restano invece aperti i supermercati, le farmacie, le parafarmacie.

Servizi essenziali e non

Il presidente Conte ci ha tenuto però a rassicurare gli italiani:

“La corsa ai supermercati non è necessaria. Il cibo non mancherà e i negozi di generi di prima necessità continueranno a essere aperti”.

Sì all’apertura di alimentari, supermercati, ma secondo alcune fonti di Palazzo Chigi anche di edicole, tabaccai e stampatori.

A patto, ovviamente, che vengano prese le misure di sicurezza necessarie e tutte le precauzioni possibili. Come annunciato i ristoranti saranno chiusi, ma potranno effettuare il servizio di consegna a domicilio.

Aperte anche le fabbriche (a patto che vengano rispettate le misure di sicurezza) e anche le assicurazioni, le poste e le banche.

Tutti i servizi essenziali, come i trasporti pubblici, le attività del settore zootecnico, agricolo e di trasformazione agroalimentare. Stesso discorso vale per le filiere che offrono beni, idraulici, pompe di benzina, artigiani e meccanici.

Resta valido il consiglio di stare a case e di evitare le uscite non necessarie. Niente cene da amici e parenti, niente assembramenti in parchi e piazze delle città.

E soprattutto niente spostamenti da comune a comune a meno che non siano dettati da comprovate esigenze necessarie.

Il presidente Conte ha assicurato che i primi effetti della quarantena saranno visibili fra qualche settimana. Sono previsti, ed è normale che sia così, tanti altri contagi.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa