Il latte di aglio è una bevanda medicinale creata dagli spagnoli, ed è una vera rivelazione per la nostra salute.
Oltre a prevenire molte malattie, è particolarmente indicato come trattamento del dolore, specialmente se correlato al nervo sciatico.
Il latte di aglio funge da antibiotico naturale ed è ideale per combattere i microrganismi che alterano il microbiota naturale.
L’aglio è ricco di flavonoidi, enzimi, antiossidanti, minerali e vitamine come vitamine A, B1 (tiamina), B2 (riboflavina), vitamina B6 e C, potassio, proteine, rame, manganese, fosforo, zinco, selenio e calcio.
I benefici del latte di aglio per il dolore sono incredibili.
Il loro ruolo è di alleviarlo, perché gli squilibri dei batteri che proteggono il corpo sono collegati all’aumentata risposta infiammatoria del corpo.
In questa soluzione, l’aglio si distingue come una ricca fonte di calcio, che rafforzan ossa e denti sani mantenendo la massa ossea.
Il contenuto proteico nel latte funge da fonte di energia, costruendo e riparando il tessuto muscolare.
Il potassio aiuta a mantenere la pressione sanguigna sana, mentre la vitamina B12 mantiene sani i globuli rossi e il tessuto nervoso.
La vitamina A promuove un sistema immunitario sano, aiutando a mantenere la vista e la pelle normali.
La niacina aiuta a metabolizzare zuccheri e acidi grassi.
Il latte di aglio ha proprietà analgesiche che riducono efficacemente e rapidamente la sciatica.
Combattono l’infiammazione e aiutano a eliminare la concentrazione del dolore, oltre a rafforzare il sistema immunitario e aiutare a prevenire raffreddori e influenza.
E’ anche in grado di stimolare i succhi gastrici ed è molto efficace nel trattamento di varie condizioni legate alla salute dello stomaco.
Inoltre è uno dei migliori rimedi naturali per combattere i vermi e i parassiti intestinali e può anche essere somministrato ai bambini.
Ingredienti:
Modalità di preparazione
Modalità d’uso
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…