Conoscente gli incredibili benefici delle patate dolci per il nostro organismo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo fenomenale tubero che fa così bene alla nostra salute.
Le patate dolci sono conosciute come uno degli alimenti più nutrienti, infatti sono particolarmente ricchi di vitamina A e C, potassio e ferro.
Si tratta di un carboidrato sano con un basso indice glicemico. Questo significa che il suo assorbimento è lento e non aumenta il livello di zuccheri nel sangue.
Inoltre le patate dolci sono ideali anche per coloro che vogliono perdere peso.
Sono disponibili in una varietà di dimensioni e colori – tra cui arancio, bianco e viola – e come detto, sono ricche di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre.
Le vitamine A e C funzionano anche come antiossidanti che proteggono le cellule dall’invecchiamento e dalle malattie.
Per assumere una giusta dose di antiossidanti, conviene scegliere le patate dolci viola.
Il pigmento che dà loro la loro splendida tonalità ha infatti proprietà antiossidanti particolarmente potenti.
Sappiamo da tempo che un’infiammazione non controllata e di basso grado aumenta il rischio di quasi tutte le malattie croniche.
Tra cui obesità, diabete di tipo 2, cancro e malattie cardiache.
I composti antinfiammatori naturali delle patate dolci hanno dimostrato di placare l’infiammazione a livello cellulare.
Una recente ricerca condotta sugli animali ha dimostrato una ridotta infiammazione nel tessuto cerebrale e nel tessuto nervoso dopo il consumo di estratto di patate dolci viola.
Vi piacciono le patate dolci? Dopo aver letto questo articolo avrete un motivo in più per apprezzarle ancora di più!
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…