Benessere

I benefici dell’aglio, perché mangiarlo fa così bene alla salute?

Nonostante le sue piccole dimensioni, i benefici dell’aglio sono innumerevoli. Ampiamente usato in cucina per il suo gusto pronunciato e la sua capacità di esaltare i sapori di piatti molto diversi, è anche riconosciuto per le sue molteplici proprietà curative.

Grazie alla sua ricchezza di nutrienti, composti di zolfo e antiossidanti, l’aglio è stato usato per secoli per le sue proprietà medicinali. Rafforzando le difese del sistema immunitario, aiuta il corpo a combattere l’infiammazioni e l’infezione. È quindi usato per trattare diverse malattie e prevenire diversi disturbi di salute.

I benefici dell’aglio

Di seguito troverete una lista dei benefici di questo ingrediente. La lista non è esaustiva, perché le proprietà dell’aglio sono veramente innumerevoli.

  • Tratta raffreddori e l’influenza
  • Riduce il colesterolo nel sangue
  • Tratta le malattie del fegato
  • Previene l’accumulo di placca sulle pareti delle arterie
  • Riduce il rischio di malattie cardiovascolari
  • Tratta le infezioni alle orecchie
  • Riduce la pressione sanguigna
  • Regola la produzione di ormoni
  • Allevia mal di denti e problemi dentali
  • Stimola la circolazione sanguigna
  • Disintossica il corpo
  • Previene la calvizie
  • Riduce il prurito della pelle

Inoltre, grazie alla sua ricchezza di antiossidanti, l’aglio è un potente inibitore dello sviluppo delle cellule tumorali. Secondo uno studio condotto da un’ Università australiana, il consumo di aglio può ridurre il rischio di cancro intestinale del 30%.

Per approfittare di tutti i benefici di questo condimento, consigliamo di mangiarlo crudo, tritato o schiacciato. In questo modo rilascerà e attiverà tutte le sue proprietà curative. 

Nel caso in cui non riusciate a sopportarne il gusto deciso, è possibile aggiungere un po’ di prezzemolo e olio vegetale. Ricordatevi che l’aglio, una volta cotto, perde molte delle sue virtù.

Avvertenze

Non raccomandiamo l’aglio alle persone che soffrono di porfiria (una malattia del sangue fotosensibilizzante) o di infiammazione gastrica acuta.

L’aglio deve anche essere evitato dalle donne che allattano perché il suo gusto altera quello del latte materno. Inoltre, il suo effetto anticoagulante potrebbe annullare l’effetto dei trattamenti coagulanti e aumentare il rischio di sanguinamento in caso di intervento chirurgico.

Perché mettere l’aglio sotto il cuscino?

In alcune culture, le persone mettono l’aglio sotto i cuscini perché il suo forte odore aiuterebbe a scacciare gli spiriti maligni e permetterebbe loro di dormire bene la notte, impedendo la comparsa di incubi.

In altre culture, le persone avvolgono l’aglio in un panno da riporre nella borsa o in tasca. Si tratta di una credenza in grado di attirare fortuna.

Secondo il Feng Shui, l’arte cinese che si basa sull’armonizzazione delle energie dei diversi spazi per garantire il benessere dei suoi occupanti, l’aglio assorbe le energie negative e allontana le persone malvagie. Basta appenderlo sopra la porta d’ingresso per proteggersi.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa