Benessere

Helicobacter pylori: sintomi e trattamento necessario per liberarsene

Helicobacter pylori è un batterio che colpisce il 50% della popolazione mondiale ed è responsabile del 70-80% delle ulcere. Quest’ultime sono spesso asintomatiche e si rivelano solo quando causano complicazioni.

Se la sua presenza nel corpo non è necessariamente una garanzia di ammalarsi, alcuni segni dovrebbero comunque avvisarti.

Helicobacter pylori: cos’è?

H pylori o Helicobacter pylori è un batterio molto poco conosciuto e tuttavia è presente nell’organismo di oltre la metà della popolazione mondiale! È un batterio intestinale non rilevabile, a meno che non si esegua una visita medica specifica (esame del sangue).

È responsabile delle ulcere dello stomaco e di altre malattie gastriche. La presenza di H pylori sconvolge l’equilibrio gastrico e quando questo batterio viene a contatto con la mucosa (parete dello stomaco), provoca ulcere, reflusso gastrico e talvolta persino il cancro allo stomaco.

La presenza di questo batterio provoca sintomi imbarazzanti come rutti, gonfiore, bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, costipazione, diarrea, flatulenza, ecc.

Tuttavia, le persone non associano questi effetti collaterali alla sua presenza, finendo per credere che sia semplicemente un disturbo digestivo o un’intolleranza a determinati alimenti.

H pylori è la principale causa di gastrite (un’infiammazione del rivestimento dello stomaco). Il 90% delle ulcere duodenali e circa l’80% delle ulcere gastriche sono legate a H pylori.

Ma il danno causato da questo batterio non si ferma allo stomaco, perché arriva anche a causare problemi cardiovascolari, mal di testa o malattia di Raynaud (causati da una cattiva circolazione del sangue nelle mani e nei piedi).

Da dove viene?

Nonostante i molti sintomi di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, è impossibile senza un esame medico diagnosticare la sua presenza.

L’Helicobacter pylori ha effetti subdoli sull’organismo e vive principalmente nel rivestimento dello stomaco. Si contrae principalmente ingerendo cibo o acqua contaminati o materiale fecale.

Cucinare senza lavarti le mani ti espone a potenziali contaminazioni. Per lo stesso motivo, è importantissimo conoscere le condizioni igieniche dei ristoranti in cui si mangia.

I trattamenti più indicati

Il trattamento antibiotico è generalmente consigliato. Tuttavia a volte ci sono ceppi più resistenti e in questo caso sono necessari due trattamenti per combattere l’infezione.

Una volta arrivata la guarigione, è indispensabile adottare uno stile di vita più igienico, per evitare di essere nuovamente contaminati.

Per rafforzare il rivestimento dello stomaco, dovresti consumare cibi ricchi di  vitamine  A, C ed E ma anche di zinco. Puoi anche consumare i probiotici (Lactobacillus e Bifidobacterium) per ottenere un sistema immunitario migliore.

Tuttavia, le cause della contaminazione da Helicobacter pylori non sono completamente note, motivo per cui si raccomanda di avere un’igiene impeccabile per evitarlo, soprattutto lavandosi frequentemente le mani.

Se pensi di aver contratto questo batterio, consulta un medico. Saprà consigliare le giuste analisi da effettuare per procedere con l’adeguato trattamento.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa