La rabbia e la tristezza colpiscono il nostro corpo. Secondo la medicina cinese, infatti, intense emozioni influenzano la nostra salute arrivando a provocare diverse malattie.
Non è la prima volta che si sentono associare le emozioni alle malattie che ci colpiscono. Ma come possono, i sentimenti che proviamo, farci ammalare?
La medicina tradizionale cinese è un insieme completo di teorie e pratiche che ruotano attorno alle persone e alla loro salute. Si basa sui seguenti assiomi:
Il suo scopo principale è mantenere la salute e prevenire le malattie. E’ particolarmente efficace anche nel trattamento di alcuni disturbi come quelli dell’apparato digerente, neurologico, cutaneo, respiratorio, ormonale ed emotivo.
In particolare questa teoria afferma che l’emozione deve essere mantenuta a un livello moderato e stabile per evitare che indebolisca il corpo e diventi una fonte di malattia.
Quando l’emozione è troppo intensa o opprimente, l’equilibrio è sconvolto e quindi colpisce gli organi facendoli ammalare. La teoria cinese distingue 5 cause esterne e 7 cause interne di malattia:
Cause esterne:
Le emozioni sono esse stesse collegate a 5 elementi che sono terra, acqua, aria, fuoco e metallo.
Per mantenere il corpo sano, è indispensabile mantenere l’equilibrio tra questi elementi. Come abbiamo visto la rabbia o la paura, se prolungate, colpiscono il fegato o i reni.
Ecco altri esempi:
Secondo la medicina cinese, i reni sono gli organi più importanti, il centro esatto dell’energia totale del corpo. Il fegato è l’organo in cui vive il vento. Che può causare vertigini e mal di testa.
In conclusione, è indispensabile gestire le emozioni, al fine di ottimizzarne la vitalità e prevenire l’insorgenza di malattie gravi. Al contrario, la possibilità che possano comparire problemi è molto elevata.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…