Fai da te

Come combattere le zanzare attraverso dei rimedi naturali

L’estate è arrivata e con il caldo e le belle giornate sono arrivate anche le odiatissime zanzare. In quest’articolo parleremo di alcuni rimedi naturali contro le zanzare che potrebbero tornare utili per tenerle lontane da casa nostra.

La maggior parte dei prodotti in commercio sono chimici e poco ecologici e la loro efficacia sembra diminuisca di anno in anno. Perché non provare quindi con i rimedi naturali? Dopotutto i vecchi rimedi della nonna funzionano sempre.

I rimedi naturali contro le zanzare

Citronella, fondi di caffè e limone, sono tantissimi i rimedi naturali contro le zanzare che in estate disturbano il nostro sonno e ci rovinano intere serate.

Per non parlare dei bambini che molto spesso sono il bersaglio prediletto di questi odiosi insetti.

Scopriamo quindi insieme come liberarcene attraverso dei metodi non inquinanti, privi di composti chimici e assolutamente naturali.

PIANTE AROMATICHE

Tra le più famose troviamo la menta, la citronella, il rosmarino e la lavanda. Hanno tutte proprietà repellenti che tengono lontano le zanzare. Non solo, il loro profumo si sente da lontano.

Sono piante che richiedono poca cura, ad esempio la menta resiste anche alle temperature più fredde, la citonella ricorda un po’ il limone e la sua efficacia è dimostrata dal fatto che la maggior parte dei repellenti in commercio sono a base di questa pianta.

Il rosmarino, non è utile solo in cucina, ma anche contro le zanzare: basterà bruciarne i rametti secchi. La lavanda, bella da vedere e super profumata tiene anche gli insetti lontani.

BAT BOX

Un valido alleato nella lotta contro le zanzare è il pipistrello. Sì, poco simpatico a primo impatto, ma sappiate che con lui intorno, vi libererete per sempre del problema zanzare.

Vi basterà installare una piccola casetta, chiamata bat box, fuori casa vostra ed il gioco è fatto! A patto però, che un pipistrello venga ad abitarla.

CIPOLLA E CHIODI DI GAROFANO

L’odore della cipolla non piace a nessuno, tantomeno alle zanzare. Lasciare in casa un piatto con mezza cipolla e alcuni chiodi di garofano le terrà sicuramente lontane da voi.

ACETO E LIMONE

Magari la vostra casa non avrà un profumo gradevole, ma allo stesso tempo vi libererete della zanzare. Un compromesso accettabile per il sempre troppo breve periodo estivo. Vi basterà riempire una ciotola con dell’aceto a cui dovrete aggiungere un paio di fette di limone.

FONDI DI CAFFE’

I fondi di caffè, che possono essere utilizzati in 1000 modi sono un ottimo rimedio contro le zanzare. Riponeteli in un contenitore aperto per una settimana e poi spargeteli nei sottovasi delle vostre piante dove risiede l’acqua stagnante.

Le zanzare, infatti sono attirate dall’acqua stagnante. Lo sapete che i fondi di caffè contengono delle speciali sostanze in grado di eliminare le larve non ancora sviluppate?

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa