Benessere

Come avere la pelle liscia anche dopo i 40 anni: 8 consigli utili

Vi chiedete come sia possibile avere la pelle liscia anche dopo i 40 anni? Seguendo queste regole non vi preoccuperete più di questo problema.

Non vi diremo di comprare creme anti-età molto costose e non vi consiglieremo di eseguire trattamenti estetici e poco economici, molto spesso spacciati per rimedi miracolosi.

Ecco come avere la pelle liscia anche dopo i 40 anni

La pelle ha bisogno di essere nutrita ed idratata al meglio ogni giorno. Ognuno di noi dovrebbe avere una routine di bellezza quotidiana per poter beneficiare di una pelle sempre giovane e liscia.

Anche l’alimentazione è un fattore molto importante per quanto riguarda la salute della pelle. Il processo di invecchiamento prima o poi comincia per tutti.

E non c’è crema o prodotto che possa contrastarlo: semplicemente si verifica in tutte le persone che hanno il privilegio di invecchiare.

Dopo i 40 anni il nostro corpo smette di produrre estrogeni e progesterone, i due ormoni che fra l’altro, hanno il compito di mantenere la pelle giovane.

Seguendo i consigli che troverete di seguito potrete contrastare l’invecchiamento della pelle, un processo che ricordiamo, è inevitabile.

VITAMINE

Integrare Vitamina C ed E apporta numerosi benefici alla pelle. La prima ha proprietà antiossidanti, mentre la seconda è in grado di eliminare le tossine presenti nel nostro corpo.

INTEGRATORI

Anche qualche integratore a base di isoflavoni è un valido alleato che ci aiuta a mantenere la pelle sana e liscia.

IDRATAZIONE

Un consiglio sempre molto utile, perché una buona nutrizione apporta veramente molti benefici. Si consiglia di bere sempre almeno 2 litri di acqua al giorno. In questo modo avrete una pelle molto più elastica.

ROUTINE DI BELLEZZA

Come detto sopra, una routine di bellezza è un’attività molto utile da cui la vostra pelle trarrà molti benefici. Una delle migliori creme anti-età è quella a base di bava di lumaca. Un prodotto in grado di prendersi cura della vostra pelle in maniera ottimale.

Consigliamo anche di iniziare e finire la giornata utilizzando un tonico.

ATTENZIONE AL SOLE

Il sole si sa, bene non fa. Sopratutto in estate, ma anche in inverno, consigliamo sempre di utilizzare una buona protezione contro i raggi ultravioletti.

Come è noto, il sole provoca un invecchiamento precoce della pelle.

ESERCIZI FACCIALI

Fare più volte al giorno alcuni semplici esercizi facciali, renderà la vostra pelle più elastica e molto più liscia.

ESFOLIAZIONE

Gli esperti consiglia di effettuare uno scrub e di applicare una buona maschera almeno una volta alla settimana.

Per avere una pelle liscia anche dopo i 40 anni, avrete ormai capito che uno stile di vita sano e un’idratazione adeguata sono la base dei migliori trattamenti.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa