Benessere

Caramelle per la tosse fatte in casa: la ricetta per prepararle

Una ricetta da tenere sotto mano per quando arriverà l’autunno e l’inverno che porteranno con sé i classici malanni di stagione. Ecco come preparare delle caramelle per la tosse fatte in casa.

Alcune volte, non è necessario assumere medicine per curare i malanni di stagione. Per i casi più lievi, esistono infatti dei rimedi della nonna veramente efficaci. In questo articolo parleremo della ricetta per preparare delle gustose caramelle per la tosse fatte in casa.

Ricetta per caramelle per la tosse fatte in casa

Con il caldo ed il sole di agosto è difficile pensare a tosse e raffreddore che arrivano in compagnia dei primi sbalzi di temperatura autunnali.

Eppure le stagioni esistono e si sa che fra un mesetto a questa parte le temperature sono destinate a cambiare, per la gioia o per lo scontento di molti.

Noi, comunque, ci portiamo avanti e in quest’articolo scriveremo di una fantastica ricetta, utile a preparare delle caramelle contro la tosse fatte in casa.

Si tratta di una preparazione casalinga, completamente priva di sostanze tossiche e dannose.

Non per questo però risulta inefficace, anzi, il contrario.

Provare per credere!

Ingredienti:

  • Miele: possiede proprietà antibatteriche ed è un noto lenitivo per il mal di gola, per la tosse e per le infiammazioni varie delle vie respiratorie.
  • Olio di cocco: particolarmente ricco di acido laurico, una sostanza in grado di combattere funghi, batteri e virus.
  • Cannella: un famoso antiossidante, antibatterico e antinfiammatorio.

Procedimento

Versare 7 cucchiai  ( circa 100 ml) di olio di cocco in una ciotola e montare con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungere 7 cucchiai (100 gr) di miele e mescolare fino a quando la miscela non si è trasformata in una pasta un po’ più densa.

A questo punto, unire la cannella nelle quantità desiderate e personali in base al proprio gusto.

Mescolare bene, per integrarla agli altri ingredienti.

Una volta ultimata questa procedura, non dovrete fare altro che preparare le vaschette per il ghiaccio.

Versare quindi, il composto e riporre in congelatore per circa mezz’ora.

Trascorso questo tempo, controllare che le caramelle si siano solidificate.

Nel caso sia così, sistemarle in frigorifero fino al momento dell’uso.

Il consiglio è di mangiare una caramella al giorno per prevenire i classici sintomi influenzali.

In caso di tosse e mal di gola aumentare le dosi.

Naturalmente si tratta di metodi naturali, da utilizzare per raffreddori blandi e leggeri.

Nel caso in cui non dovessero passare, si consiglia di consultare il medico di fiducia e di affidarsi ai metodi di medicina tradizionale.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

5 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

5 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa