Curiosità

Bicarbonato di sodio: un valido rimedio naturale per le piante

Grazie alle sue numerose proprietà il rimedio naturale trova impiego per vari usi, ad esempio basta  una piccola quantità di bicarbonato di sodio per proteggere le piante.

Chi ama il giardinaggio e tiene alla salute delle sue piante può ricorrere a questo ausilio. Che offre le sue proprietà per proteggere le piante dalle aggressioni degli insetti che infestano di solito: orto, terrazzo, giardino.

Così si sfruttano le sue proprietà insetticide e fungicide. In questo modo il bicarbonato di sodio per le piante si dimostra un ottimo alleato.

Per promuovere le sue azioni, il rimedio sfrutta il mix di sali alcalini che creano un ambiente ostile che evita lo sviluppo di malattie fungine che potrebbero colpire le piante.

Inoltre tiene alla larga alcune specie di parassiti. Tra cui la temuta cocciniglia. Ma è utile anche contro scarafaggi e formiche.

Benefici del bicarbonato di sodio per le piante

Per agire al meglio come fungicida naturale è necessario evitare il contatto del bicarbonato di sodio con il suolo. Questo causerebbe una possibile tossicità mettendo a rischio la vita delle piante.

È bene usare il bicarbonato di sodio come rimedio per le piante in modo corretto. Si consiglia di preparare una soluzione a base di 3 litri di acqua e 4 cucchiai di bicarbonato di sodio.

Si raccomanda di usare subito il rimedio per non perdere la sua efficacia. La soluzione a base di bicarbonato di sodio per le piante va versata in un flacone con spruzzino per nebulizzarla sulle foglie, partendo dal basso.

Così si aumenta il pH delle foglie che diventa un ambiente sfavorevole per la crescita dei funghi.

Si consiglia comunque un uso moderato del rimedio per non nuocere alle piante. Finendo per bruciare le foglie. La soluzione si può utilizzare ogni 15 giorni a titolo preventivo. Nel caso di malattie in corso, si può spruzzare due volte a settimana.

Inoltre il bicarbonato di sodio può essere usato sfruttando la sua tossicità sulle radici delle piante per eliminare le erbacce che si creano tra le fughe del pavimento del terrazzo o balcone.

In questo caso si può usare non solo la soluzione con acqua, ma anche la polvere di bicarbonato pura da spargere e lasciar agire per qualche ora.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa