Fai da te

Alcol all’aglio, come si prepara un potente insetticida naturale

Le note proprietà dell’aglio utili per combattere i parassiti delle piante sono offerte dalla concentrazione di allicina, ma è possibile potenziarne gli effetti preparando l’alcol all’aglio.

Si ottiene in questo modo un insetticida naturale molto efficace per contrastare: afidi, mosche, acari, tignole.

Dal mix di allicina ed altre sostanze si ottiene così un potente repellente di tipo naturale e sicuro.

Si può potenziare l’azione dell’aglio come rimedio naturale utile per le piante preparando un insetticida green.

Così in modo semplice ed efficace si potrà usarlo per sfruttare tutti i suoi vantaggi nella lotta ai parassiti delle piante.

Ecco come preparare l’alcol all’aglio

È possibile preparare a casa un potente insetticida naturale, privo di sostanze chimiche, sfruttando le proprietà di questo ingrediente green.

Per la preparazione fai da te dell’alcol all’aglio servono:

  • spicchi di aglio
  • acqua
  • alcool bianco a 90° (o 70°)
  • detersivo ecologico

Indicazioni

Per preparare questo insetticida naturale si deve per prima cosa miscelare insieme acqua ed alcool in parti uguali.

Dopo questo passaggio si deve inserire dentro la soluzione uno spicchio di aglio per ogni mezzo litro di miscela e del detersivo.

Una volta terminata la preparazione della soluzione si deve lasciar macerare per 24 ore l’alcol all’aglio. Trascorso questo lasso di tempo si potrà usare il proprio insetticida ecologico.

Si consiglia di travasare la soluzione dentro un flacone con beccuccio spray. Per utilizzarlo si deve solo spruzzarlo sulle foglie delle piante da proteggere dalle infestazioni di parassiti.

Infatti non solo contrasta gli insetti ma ne previene anche le possibili aggressioni.

Questo insetticida a base di prodotti naturali si deve conservare in frigorifero per preservarne le caratteristiche. In alternativa, si consiglia di tenerlo in un luogo protetto dalla luce solare.

In ogni modo, è bene usarlo nel giro di pochi giorni per evitare che esaurisca il suo effetto repellente.

Oltre a preparare l’alcol all’aglio si possono testare altre soluzioni green per salvaguardare la salute delle piante del proprio orto, giardino, terrazzo.

Infatti l’aglio si combina bene con altri prodotti naturali come: l’aceto, il bicarbonato, il neem.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa