News

Alberto Zangrillo contro l’uso delle mascherine all’aperto e rivendica le sue dichiarazioni di un anno fa: “Il virus non esiste più. Non mi rimangio una virgola”

Durante il programma di confronto L’Aria che tira su La7, condotto da Myrta Merlino, al professor Alberto Zangrillo è stato domandato se “il virus clinicamente non esiste più”, una dichiarazione da lui fatta circa un anno fa.

Myrta Merlino ha infatti domandato al professore: “Dal punto di vista clinico non esiste più. Questa è la frase esatta che disse. Ma come lei sa dopo questa fase si sono avute decine di migliaia di contagi e di morti e lei è stato inchiodato e crocifisso. A un anno di distanza cosa pensa? Ha sbagliato? È stato troppo audace?”. Il primario del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano ha ribadito la sua posizione, rivendicato quelle parole: “Non sono stato per nulla audace, ho semplicemente fotografato la realtà. Il clinico fotografa la realtà”.

Leggi anche: Arona. Un uomo di 42 anni muore mezz’ora dopo la somministrazione del vaccino Pfizer: avviati gli accertamenti per indagare sul caso

Alberto Zangrillo: “Il virus non esiste più”

Rispondendo alla domanda della conduttrice Myrta Merlino, il professor Zangrillo ha poi spiegato: “Un anno dopo non mi rimangio una virgola, quella frase è stata oggetto di speculazione da parte di tristi personaggi in cerca di una ribalta. E se mi chiede cosa accade oggi, oggi accade esattamente quello che è accaduto un anno fa, con la differenza che abbiamo un presidio fondamentale come i vaccini. Ma non dobbiamo dimenticarci una cosa fondamentale: la cura sul territorio”.

Leggi anche: Obbligo di indossare la mascherina: tutte le regole da rispettare per non rischiare di farsi multare fino a 1.000 euro

Nel corso del suo intervento come ospite della trasmissione L’Aria che tira, Alberto Zangrillo si è soffermato anche sull’attuale uso delle mascherine mostrando la sua posizione critica sull’utilizzo all’aperto. “Quando io sono in montagna su un sentiero e vedo una persona in lontananza con la mascherina penso che stia sviluppando una patologia psichiatrica. Quando entra in banca, in farmacia, al lavoro, mettiamo la mascherina, altrimenti no. È la differenza tra l’essere un popolo di beoti e un popolo di persone responsabili– le parole del primario del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa