Benessere

Gonfiore addominale, le cause principali e i consigli per ridurlo in breve tempo

Chi si ritrova a dover convivere con un addome sempre gonfio è consapevole del fatto di soffrire di gonfiore addominale. Una condizione che si viene a manifestare di solito dopo i pasti.

La distensione addominale si caratterizza per essere un disturbo da imputare a vari fattori. I principali responsabili del gonfiore sono soprattutto i gas.

A causa di un accumulo di gas nell’intestino crasso o nel colon si verifica come sintomo un addome sempre gonfio.

Ma a causare l’accumulo di gas sono delle cattive abitudini alimentari. Tra le quali si segnala quella di mangiare troppo velocemente.

Così si finisce di immettere aria insieme agli alimenti. Per una maggiore ingestione di aria si determina il gonfiore a livello addominale.

Non si deve poi trascurare il regime alimentare. Infatti una dieta poco sana e non bilanciata espone a tale problematica. Anche le intolleranze e le allergie alimentari sono responsabili di un addome sempre gonfio.

Cosa fare per eliminare il gonfiore addominale e sbarazzarsi dell’addome sempre gonfio

Ci sono delle piccole strategie utili per ridurre il gonfiore addominale. La prima cosa da fare è quella di adottare delle abitudini più salutari.

È bene mangiare lentamente, masticando con calma ed a lungo ogni boccone. Così si sostiene una corretta digestione che ha inizio proprio dalla bocca, con la masticazione e la salivazione.

Se si mangia in fretta si costringe lo stomaco a lavorare molto di più. Come conseguenza anche la fase digestiva si dilata.

Inoltre non si deve parlare durante i pasti. Mentre si parla si finisce per ingerire aria che si trasforma in gas, che porta ad avere l’addome sempre gonfio.

È bene poi non mangiare troppo. Sarebbe opportuno smettere di mangiare prima di sentirsi pieni.

Questo perché la comunicazione tra il cervello e lo stomaco è lenta. Infatti richiede circa 20 minuti, un tempo necessario per far arrivare al cervello il messaggio che indica il senso di sazietà.

Tra le sostanze nutritive da controllare per sbarazzarsi di un addome sempre gonfio ci sono le fibre. Si consiglia un apporto di 30 grammi al giorno.

Un eccesso di fibre provoca disturbi digestivi come nel caso di diarrea e di distensione addominale.

Per prevenire il gonfiore addominale si raccomanda poi di bere molta acqua. Così si stimola la diuresi e l’eliminazione di scorie e tossine dal corpo.

Anche la regolare pratica di un’attività fisica aiuta ad attivare il transito intestinale. Come conseguenza si contrasta l’addome sempre gonfio.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa