Categories: Curiosità

Gli scienziati consigliano, per ragioni di igiene, di non rifare il letto

Se siete tra quelli che appena svegli hanno l’abitudine di rifare il letto, la scienza vi invita a non farlo. Si tratterebbe infatti di una pratica non decisamente salutare, anche se dimostra una certa indole incline all’ordine.

Secondo una ricerca condotta dalla Kingston University di Londra, intraprese nel 2005 ed ancora in corso, sarebbe meglio lasciar arieggiare le lenzuola.

In pratica, se si lascia il letto scoperto si ha la possibilità di creare un ambiente ostile per gli acari.

Infatti questi piccoli insetti trovano le loro condizioni ideali per proliferare in un ambiente caldo ed umido. Invece se le lenzuola prendono aria diventa per loro inospitali.

Ecco la ragione di tipo salutare per non rifare subito il letto e liberarsi così dagli invisibili e nocivi acari della polvere.

Le lenzuola ed il materasso sono per questi insetti la sede in cui poter soggiornare per nutrirsi della pelle morta che si lascia su tali superfici nel corso delle lunghe ore di sonno.

È bene quindi cambiare spesso le lenzuola per evitare conseguenze e pulire il materasso periodicamente. Si tratta infatti di ambienti che diventano il terreno di coltura ideale per gli acari.

In base ai dati resi noti dagli studiosi della Kingston University di Londra, per tale motivo sarebbe meglio non rifare il letto da appena svegli.

Gli scienziati consigliano di non rifare il letto: ecco perché

Queste le parole rilasciate alla BBC da Stephen Pretlove, un docente che ha svolto la ricerca, e che invitano a far arieggiare le lenzuola:

“Gli acari possono sopravvivere solo ricavando l’acqua di cui hanno bisogno dall’ambiente grazie alle piccole ghiandole che hanno sulla parte esterna del loro corpo.

Lasciare il letto sfatto durante il giorno è sufficiente a eliminare l’umidità da lenzuola, cuscini e materassi. Così, gli acari si disidratano e, alla fine, muoiono”.

Il team di ricerca ha avuto modo di appurare queste dinamiche sviluppando un modello al computer.

Grazie a tale strumento hanno controllato come i cambiamenti in casa possono ridurre il numero di acari della polvere, che si annidano nei letti. Quindi è bene non rifare subito il letto al mattino.

La conclusione a cui sono giunti è che se si eliminano gli acari della polvere nel letto, allora si riducono i rischi per la salute.

Infatti questi insetti invisibili sono responsabili di problematiche quali: allergie, asma affezioni alle vie respiratorie.

Quindi una volta svegli è opportuno tenere a mente di non rifare il letto ma di farlo arieggiare. Inoltre si dovrebbe scuoterlo energicamente per eliminare residui di polvere.

Invece di riordinare lenzuola, cuscino e coperte sarebbe meglio aprire la finestra per cambiare aria e far uscire l’umidità dalla stanza.

Inoltre si consigliano delle piante ornamentali che purificano l’aria di casa da sostanze inquinanti, come il monossido di carbonio.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa