Curiosità

Sapete risolvere questa semplice operazione matematica, che potrebbe trarvi in inganno, in pochi secondi?

La seguente operazione matematica ma anche i rompicapi di logica sono degli strumenti utili per dare al nostro cervello i giusti stimoli per attivarsi e funzionare in modo efficiente.

Le equazioni ed i calcoli matematici, anche più elementari, chiamano infatti in causa le nostre doti cognitive, la concentrazione e le capacità di calcolo.

Nel caso della seguente operazione matematica, si tratta di una semplice equazione che potrebbe risultare ingannevole, se non si seguono le regole base della matematica, ossia il corretto ordine in cui si devono risolvere le operazioni.

Per risolvere infatti l’equazione 18:3(5-4+1) =? si deve seguire un preciso ordine per svolgere le varie operazioni proposte.

In base alle statistiche chi si cimenta con quest’operazione matematica tende a dare due risposte: 3 o 12.

Nel caso in cui si arriva a dare come risposta 3, si commette un errore di calcolo, in quanto si risolvono subito i calcoli tra parentesi, il cui risultato è 2.

In seguito, si passa a moltiplicare per 3 e così si ottiene 6, mentre l’ultimo passaggio che si compie è la divisione 18:6 = 3.

Chi segue questo svolgimento sbaglierà, perché 3 non è la risposta esatta dell’equazione proposta.

Come risolvere l’operazione matematica: la risposta corretta

Solo se si seguono le regole dell’ordine delle operazioni si può risolvere la seguente equazione in pochi secondi.

Per prima cosa si deve risolvere il calcolo che è dentro la parentesi, poi si svolgono gli esponenziali ed infine si procede con lo svolgimento in sequenza delle operazioni: moltiplicazione, divisione, addizione e sottrazione.

Quindi applicando le regole base delle equazioni si potrà risalire al risultato corretto dell’operazione matematica qui proposta.

La risoluzione è quindi 12, a cui si arriva dopo aver ottenuto 2 come risultato del calcolo dentro la parentesi; per poi eseguire la divisione (18:3) il cui risultato è 6 che si deve moltiplicare per 2.

Sfidate amici e parenti per mettere alla prova le loro capacità matematiche e vedere come se la cavano.

Cimentati anche con:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa