Protagonista di questo articolo una pianta molto diffusa sulla maggior parte del territorio italiano, largamente utilizzata in cucina e in campo medico. Ecco tutte le proprietà della cicoria.
Raggiunge un’altezza di 70 cm e dona all’organismo tantissimi benefici, perché ricca di vitamine e minerali. Inoltre previene e tratta numerosi disturbi.
Fra i suoi principi attivi troviamo:
Si tratta di una pianta molto utile con proprietà diuretiche e depurative, in grado di espellere le tossine e di disintossicare i reni.
Inoltre è in grado di prendersi cura anche dello stomaco, regola il colesterolo e riporta a valori normali i trigliceridi.
Al giorno d’oggi, nonostante faccia molto bene, è poco gradita a causa del suo sapore amarognolo.
Cichorium intybus è il suo nome botanico, ma ancora adesso è difficile riuscire a risalire alla sua etimologia.
Potrebbe infatti derivare sia dall’arabo, che da greco.
E’ una pianta erbacea spontanea e perenne, che appartiene alla famiglia delle Asteracaae.
Il suo sviluppi si divide in più fasi e può raggiungere i 70 cm di altezza.
La sue foglie si sviluppano nella stagione autunnale per crescere in inverno e si seccano immediatamente dopo la fioritura.
Presenta dei fiori celesti, che sono situati sull’ascella delle foglie e che si aprono al mattino, per richiudersi nel pomeriggio.
La fioritura è prevista fra luglio e ottobre.
Si sviluppa e cresce bene nel tutto il territorio italiano.
Specialmente nei sentieri, nei campi coltivati, in quelli incolti o nelle zone rurali.
Ecco una serie di varietà originate dalla cicoria selvatica:
E’ una pianta rustica che resiste al freddo intenso e che si semina nei mesi caldi.
Il terreno va concimato bene e non necessita di un’annaffiatura frequente.
L’assunzione di cicoria è utile contro:
Il consumo di cicoria è sconsigliato in gravidanza e nel caso si soffra di ulcera o gastrite.
Contiene arsenico pertanto non deve essere consumata spesso e nemmeno singole volte in grandi quantità.
Inoltre se sottoposti ad una terapia medica, si consiglia di chiedere consulto al medico prima di consumarla, perché può ridurre l’effetto di alcuni farmaci.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…