Curiosità

10 motivi per cui dovresti cominciare a coltivare la menta in casa

Conosci le innumerevoli proprietà della menta, una pianta particolarmente benefica e ricca di nutrienti utili al benessere del nostro organismo? Se la risposta è negativa allora non puoi perderti questi 10 motivi per cui dovresti cominciare a coltivare la menta in casa.

Non temere, si tratta di una pianta che non necessita di una grandissima cultura botanica, è molto facile da piantare e altrettanto facile da mantenere.

10 motivi per cominciare a coltivare la menta in casa

Per cominciare non dovrai fare altro che recarti in un vivaio e comprare una piccola piantina da sistemare in giardino o in terrazza.

Ma prima di tutto scopri i suoi incredibili benefici, non solo in cucina ma anche per la nostra salute.

  • Repellente naturale: è vero che attira gli insetti, ma solo quelli “buoni”, infatti è in grado di tenere lontane formiche e zanzare. Per farlo, mescola acqua e olio essenziale alla menta e spruzza la soluzione vicino alle finestre e alle porte.
  • Attrae gli insetti buoni: il nettare e il polline della menta attira le api e i sirfidi.
  • Antipulci: un mazzetto composto da due rami di menta, uno di artemisia e un altro di timo, riposo sotto il cuscino o la coperta del vostro amico a 4 zampe, terrà le pulci lontane.
  • Deodorante per la casa: non dovrai fare altro che aggiungere qualche goccia di olio essenziale al detergente abituale.
  • Allevia il singhiozzo: aggiungi alcune foglie di menta, un pizzico di sale e il succo di un limone in una tazza di acqua e bevi il tutto.
  • Dolci: i tuoi dolci dopo l’aggiunta di un po’ di menta avranno un sapore irresistibile.
  • Dà sapore alle bevande: aggiungila alle bevande ghiacciate e ti rinfrescherà ancora di più.
  • Ma anche al cibo: piselli, fagioli e carote con un pizzico di menta a fine cottura si insaporiranno ancora di più.
  • Rinfresca l’alito: mastica qualche foglia di menta per avere un alito fresco e profumato.
  • Allevia il mal di pancia: le foglie di menta possono essere impiegate per una tisana, in grado di alleviare il dolore allo stomaco. Questa pianta infatti, rilassa l’apparato digerente, alleviando gas, coliche addominali e indigestione.

Effetti indesiderati

Si consiglia di non assumere la menta prima di cena perché potrebbe provocare insonnia. E nemmeno in caso di cure omeopatiche.

Anche coloro che soffrono di reflusso gastroesofageo dovrebbero evitarne il consumo, così anche chi soffre di ulcera, favismo e di patologie legate a fegato e reni.

Inoltre il suo consumo eccessivo provoca effetti indesiderati al sistema nervoso.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa