La storia di Melanie e Trevor, due ragazzi disabili, assomiglia ad una favola! Non di quelle inventate, ma di quelle capaci di commuovere il mondo!
Andiamo allora a conoscere insieme la storia di questi due incredibili ragazzi disabili.
Lei si chiama Melanie Knecht, 29 anni, affetta da una malformazione chiamata spina bifida che l’ha costretta su una sedia a rotelle.
Una patologia che interessa il midollo spinale, e dalla quale è impossibile guarire.
Lui invece è Trevor Hahn, 42 anni, originario come Melanie di Fort Collins ( Colorado), rimasto cieco a causa di un glaucoma che l’ha colpito 5 anni fa.
Due ragazzi disabili con una grande ed unica passione per la vita, nonostante le ferite subite.
Melanie e Trevor nonostante la disabilità non hanno mai perso il desiderio di vivere e provare emozioni.
Si sono incontrati per la prima volta ad un corso di difesa personale per persone disabili, mantenendo poi il contatto e frequentando insieme un altra esperienza.
Quella organizzata, sempre in Colorado, sull’arrampicata adattiva, una tecnica che insegna ai ragazzi disabili a destreggiarsi su percorsi impervi e difficili.
Infatti, come spiegano alcuni insegnanti, l’arrampicata è una esperienza che riflette la metafora della vita.
In essa le componenti psicologiche e caratteriali sono altrettanto importanti rispetto all’aspetto fisico, soprattutto per persone con disabilità.
Imparare a scegliere la via migliore senza rinunciare ad una esperienza che arricchisce lo spirito e l’auto-stima!
Melanie e Trevor devono aver preso veramente sul serio i suggerimenti del team che li hanno guidati nelle esperienze che abbiamo raccontato.
Così i due giovani, uniti da una splendida passione per l’avventura, hanno deciso di unire le forze e non rinunciare alla bellezza del mondo.
Come ha rivelato Melanie l’idea è partita da lei.
Raccontando a Trevor l’esperienza magnifica fatta all’isola di Pasqua, grazie ad una organizzazione per ragazzi disabili, ha fatto scattare la giusta scintilla!
Perchè non scoprire il mondo insieme ha esclamato l’uomo?
E così, cominciando con brevi escursioni nella natura circostante, i due amici sono alle prese con la loro impresa più emozionante: una vetta da 4 mila metri!
“Se vuoi qualcosa con tutto te stesso e trovi le persone giuste che vogliono quello che vuoi tu, puoi fare qualsiasi cosa”.
È riassunto in questa grande affermazione lo spirito che unisce e cementa Melanie e Trevor.
Una lezione da condividere per l’insegnamento che i due ragazzi disabili trasmettono al mondo.
La forza di Trevor e lo sguardo di Melanie, uniti da un amore per la vita capace di vincere le avversità e sfidare una montagna che tocca il cielo!
Potrebbe interessarvi leggere:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…