Categories: News

Caso Yara, i giudici dicono “no” a Massimo Bossetti: respinta la richiesta dei legali di riesaminare il Dna

Si è pronunciata in modo perentorio la Corte di Assise di Bergamo sulla richiesta degli avvocati di Massimo Bossetti.

Come si era letto nelle ultime settimane i legali di Bossetti, gli avvocati Claudio Salvagni e Paolo Camporini, avevano fatto richiesta di accesso ai reperti per una ricognizione ed una possibile riapertura del processo. Ma la risposta della Corte di Bergamo è stata perentoria e, anzi, rischia di portare ad una accusa nei confronti dei legali di Massimo Bossetti.

Leggi anche: Omicidio Yara Gambirasio. La difesa di Massimo Bossetti chiede l’esame di alcuni campioni di Dna: la “prova regina” della sua condanna

“La richiesta, si legge nel documento, poggia su falsi presupposti riguardo anomalie irrisolte negli accertamenti a carico di Bossetti”. Diciannove pagine nelle quali, in sostanza, vengono respinte tutte le istanze che miravano, di fatto, ad una revisione del processo. Non solo, ma secondo alcune indiscrezioni, ora gli avvocati di Massimo Bossetti rischiano anche l’accusa di calunnia.

Presunte scorrettezze dei legali di Massimo Bossetti

Durante l’udienza tenutasi il 19 maggio il Procuratore Capo Antonio Chiappani ha chiesto la trasmissione degli atti alla Procura di Venezia affinché si valutino presunte scorrettezze dei difensori del muratore condannato in via definitiva per la morte  di Yara Gambirasio. Gli avvocati di Bossetti parlavano di illeciti nella gestione dei reperti, e per questo avevano presentato un esposto contro i magistrati bergamaschi. Esposto non solo rigettato ma che ora rischia di aprire un contenzioso proprio a carico degli avvocati.

Leggi anche:“Ho paura, dov’è la mia mamma?”: le prime parole di Eitan, l’unico sopravvissuto alla strage della funivia Stresa-Mottarone

La triste vicenda di Yara Gambirasio potrebbe dunque essere giunta ad un suo epilogo definitivo. Nonostante quella che è stata definita la “prova regina” continui a sollevare più di un interrogativo. La traccia di dna trovata negli indumenti della tredicenne denominata traccia 31 G20, attribuita a quello che fu definito Ignoto 1, identificato poi nella persona di Bossetti. Che, in questi anni, continua a proclamarsi innocente e a chiedere una ripetizione del processo.

Il tentativo fatto dai suoi legali però, con la richiesta di accesso ai reperti, non è stato accolto.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

5 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

5 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa