Ecco una guida completa e un esempio di dieta per il reflusso gastroesofageo. Valutiamo insieme quali sono i cibi e le bevande adatte per chi soffre di questo disturbo.
Ovviamente per ogni persona è diverso, ma ci sono degli alimenti, che solitamente hanno più probabilità di causare il reflusso gastroesofageo nei soggetti più predisposti.
Si tratta di alimenti e bevande che a causa di un elevato tasso di acidità, innescano i sintomi della gastrite o del reflusso più di altri.
E non si tratta solo di cibi elaborati o poco sani, ad esempio anche le noci ed i pistacchi, essendo molto ricchi di grassi, sono in grado di aumentare i sintomi di questa patologia.
Nel complesso comunque il reflusso gastroesofageo, oltre che da particolari alimenti è causato anche da altri fattori come ad esempio:
FRUTTA:
VERDURA:
LATTE E DERIVATI:
CARNE E ALTRI SECONDI PIATTI:
GRASSI, OLII E DOLCI:
BEVANDE:
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…