Curiosità

I gechi proteggono le nostre case ed attirano positività. Tutti i motivi per cui non dovremmo mai ucciderli

Malgrado i gechi siano innocui per gli esseri umani, perché non causano alcun danno, molti provano ribrezzo e timore alla vista di questi animali.

I piccoli rettili della famiglia dei Gekkonidae sono animali a sangue freddo che prediligono i climi caldi, dal momento che utilizzano il calore dei raggi solari per regolare la temperatura corporea.

L’habitat naturale ideale dei gechi è rappresentato da: muri a secco, pietraie, cave, cumuli di legna.

Talvolta questi rettili di piccole dimensioni tendono a rifugiarsi anche nelle abitazioni ecco perché si temono molto.

Anche se in alcune regioni in Italia la presenza di un geco in casa è considerata di buon auspicio perché porta fortuna.

La vista dei gechi, che camminano sul soffitto o sulle pareti, causa paura in quanto si teme che siano pericolosi. Ma questi piccoli rettili sono innocui per gli uomini.

Secondo una falsa credenza si è diffusa un’informazione sbagliata sul veleno dei gechi che causerebbe la trasmissione di malattie. In realtà non inoculano veleno e non trasmettono malattie.

Invece la loro lingua è in grado di produrre una sostanza appiccicosa che serve per non far sfuggire le sue prede.

I gechi e le loro grandi abilità di predatori di insetti

In quanto destro predatore di insetti può essere considerato un prezioso alleato degli uomini.

Infatti si nutrono di tanti insetti molesti in estate quali: mosche, ragni, zanzare, scarafaggi, cimici, coleotteri, formiche, grilli, scorpioni.

Per tale motivo si consiglia di non ucciderli perché la loro assenza provocherebbe una sovrappopolazione di zanzare.

I gechi sono ghiotti di zanzare, si stima che un esemplare adulto sia in grado di nutrirsi anche di 200 zanzare in una sola notte.

Si possono anche usare dei validi rimedi naturali anti insetti per liberare casa da zanzare e da formiche.

Le abilità da predatore sono una valida ragione per non considerare questi rettili dei nemici e per ritenerli degli alleati quando si tratta di prendersi cura della propria casa.

I gechi si avvicinano alle abitazioni di notte attirati dalla luce. Per questo si rintraccia la loro presenza vicino alle fonti luminose installate sulle pareti esterne delle case.

La luce infatti attira le loro prede ossia gli insetti, primi tra tutti le mosche e le zanzare che il geco afferra con la sua lingua a metà volo.

Si può anche contrastare la presenza di insetti che danno il tormento in estate preparando a casa un semplice repellente anti zanzare.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa