Categories: Curiosità

I fichi in realtà non sono un frutto ma un fiore ed hanno degli insetti al loro interno

È opinione comune considerare i fichi un frutto, anche se in realtà si tratta di un fiore invertito: il fiore sboccia internamente e non esternamente.

Nello specifico si tratta di un’infruttescenza che fiorisce all’interno del baccello scuro con tonalità rossastra, che è noto come fico.

I fichi sono costituiti da più achene, i cosiddetti semini, che sono ciascuno dei frutti dal guscio duro e semi unici prodotti da ogni fiore. Questi semini sono responsabili della consistenza croccante caratteristica del fico.

Quindi chi mangia questo frutto atipico in pratica si ritrova a mangiare centinaia di frutti in una sola volta.

Ma un altro particolare affascinante di quest’infruttescenza è la stessa fioritura, che richiede la partecipazione di insetti specifici. In questo caso è importante il ruolo di una vespa che sacrifica e muore all’interno del fico.

Infatti il processo di impollinazione del fico non può contare sul vento, sulle api o sul polline di altri frutti.

Ma per avviare tale processo è necessaria la vespa da fico chiamata Blastiphaga-Ficus. Questo insetto ha la responsabilità di trasportare il materiale genetico di questi fiori e di consentire la loro riproduzione.

Il processo di impollinazione dei fichi

Per avviare questo particolare processo di impollinazione interviene quindi una specifica specie di vespa, che è la sola in grado di impollinare il fico e che muore durante il processo perché resta intrappolata.

La carcassa della vespa si dissolve e si trasforma in proteine grazie ad un enzima contenuto nel fiore, la ficina. Ma prima la vespa deposita le larve all’interno del fico.

Si verifica così una sorta di rapporto di simbiosi o mutualismo. Infatti i fichi non possono riprodursi senza questi insetti, mentre la vespa ha bisogno di un posto sicuro per depositare le sue larve.

In pratica, le vespe femmine entrano nei fichi maschi, che di solito non vengono consumati. Questi frutti hanno una forma tipica che facilita il riparo delle uova di vespa, che muoiono all’interno quando perdono le ali e le antenne.

Così, la prole maschile della vespa è pronta a riprodursi all’interno dei fichi perché non hanno le ali e non possono lasciare il frutto.

Nel corso del tempo, procreano con le femmine e creano un tunnel di uscita. Così possono ripetere il ciclo in un nuovo albero di fico.

Anche se la presenza di insetti all’interno dei fichi può destare qualche preoccupazione si deve precisare che i corpi delle vespe morte all’interno del fico sono suddivisi in seguito da un enzima della frutta.

Inoltre è bene precisare che i fichi per il consumo umano sono prodotti per partenogenesi. Quindi portano frutti anche se non hanno un impollinatore, come le vespe da fico.

Quindi si possono consumare senza paura di mangiare accidentalmente un insetto. Anche perché sono ricchi di proprietà che apportano tanti benefici, non si devono poi trascurare le tante virtù dei fichi d’India.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa