Fai da te

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura con metodi naturali

Eliminare i pesticidi dalla frutta e dalla verdura che ogni giorno portiamo sulla nostra tavola è molto importante per la nostra salute, in quanto possono avere conseguente gravi sull’organismo.

Pesticidi, cere e lucidanti, sono tutte sostanze tossiche che generalmente si trovano sulla verdura e la frutta fresca comprate nelle grandi distribuzioni.

Perché è importante eliminare i pesticidi da frutta e verdura

Si tratta di prodotti utili ai coltivatori, perché tengono lontani dalla frutta e dalla verdura, insetti, ma dannosi per la nostra salute.

Vengono usati sui cereali come il riso, il grano e la colza, ma anche su fiori, prati e cotoni. Come essere umani ne veniamo a contatto tramite il cibo (alimenti trattati oppure carne di animale alimentato con mangime trattato), oppure se si lavora con essi o se si abita vicino a coltivazioni.

Non è facile calcolare la quantità che assumiamo attraverso l’alimentazione, di conseguenza non si possono prevedere i loro effetti.

Nel complesso, comunque, un’intossicazione da pesticidi provoca dei sintomi ben precisi, fra cui:

  • Dolori addominali
  • Nausea
  • Vertigini
  • Diarrea
  • Confusione
  • Perdita dei sensi
  • Malattie cutanee
  • Aborto
  • Problemi di memoria
  • Tumore
  • Iperattività nei bambini
  • Deficit di attenzione nei bambini
  • Problemi respiratori
  • Morbo di Parkinson
  • Malformazioni alla nascita

Coloro che sono più a rischio per l’assunzione di pesticidi sono:

  • Neonati
  • Feti
  • Bambini
  • Donne in età fertile
  • Adolescenti
  • Donne in gravidanza o che allattano

Metodi naturali per lavare gli alimenti

Il primo consiglio per eliminare i pesticidi da frutta e verdura è ovviamente quello di lavarle con acqua prima della consumazione.

YNon è una soluzione efficace al 100% in quanto è in grado solo di eliminare le sostante tossiche dalla superficie. Inoltre si consiglia di lavare il cibo solo prima della consumazione, perché sennò potrebbero deteriorarsi velocemente.

Di seguito troverete alcuni rimedi naturali per eliminare i pesticidi da frutta e verdura.

ACETO BIANCO E LIMONE:

Ingredienti:

  • 1 limone
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • acqua
  • una bomboletta spray

Procedimento:

Riempire la bomboletta con tutti gli ingredienti, agitare bene e spruzzare sugli alimenti subito prima della consumazione.

BICARBONATO DI SODIO

Ingredienti:

  • acqua
  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio

Procedimento:

Lavare frutta e verdura con abbondante acqua. Diluire il bicarbonato in un litro d’acqua e immergere i vegetali nella soluzione per qualche minuto.

ACETO DI MELE E SALE

Ingredienti:

  • ½ tazza di aceto di mele
  • acqua
  • 3 cucchiai di sale

Procedimento:

Mescolare ed immergere il cibo per una ventina di minuti circa.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

5 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

5 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa