La digitopressione è un’antica tecnica di massaggio che può essere utilizzata per alleviare il mal di testa, i dolori mestruali e per altri disturbi comuni.
Insieme all’agopuntura, questa tecnica alternativa, proviene dalla medicina cinese.
E’ particolarmente indicata per alleviare il dolore o per stimolare la funzione degli organi attraverso la pressione su punti specifici su mani, piedi e braccia.
Secondo la medicina tradizionale cinese, questi punti rappresentano la raccolta di nervi, vene, arterie e canali vitali, che li rendono energicamente collegati a tutto l’organismo.
Ecco i 4 punti che possono essere stimolati per trovare sollievo dal mal di testa, dai crampi mestruali, per migliorare la digestione e per liberarsi della tosse.
In questo caso il punto da stimolare grazie alla digitopressione si trova tra il pollice destro e l’indice.
Per premere questo punto la mano destra dovrebbe essere rilassata, con le dita leggermente piegate e il punto dovrebbe essere premuto con il pollice sinistro e l’indice sinistro, in modo che queste due dita formino una pinzetta.
Le dita rimanenti della mano sinistra dovrebbero riposare appena sotto la mano destra.
Per effettuare la digitopressione, è necessario fare una pressione decisa per 1 minuto fino a quando non si avverte un leggero dolore o una sensazione di bruciore nella regione di serraggio, ciò significa che si sta premendo il punto giusto.
Successivamente, è necessario rilasciare le dita per 10 secondi, quindi ripetere nuovamente la pressione.
Questo processo dovrebbe essere ripetuto 2-3 volte su entrambe le mani.
Questo punto di digitopressione si trova al centro del palmo. Per premere questo punto dovresti usare il pollice e l’indice della mano opposta, posizionando le dita sotto forma di pinzette.
In questo modo il punto può essere premuto contemporaneamente sul dorso e sul palmo.
Per effettuare la digitopressione, è necessario fare una pressione decisa per 1 minuto fino a quando non si avverte un leggero dolore o una sensazione di bruciore nella regione di serraggio, ciò significa che si sta premendo il punto giusto.
Successivamente, è necessario rilasciare le dita per 10 secondi, quindi ripetere nuovamente la pressione.
Questo processo dovrebbe essere ripetuto 2-3 volte su entrambe le mani.
Questo punto di digitopressione si trova sulla pianta del piede, appena sotto lo spazio tra l’alluce e il secondo dito, dove le ossa di queste due dita si intersecano.
Per premere questo punto, dovresti usare la mano sul lato opposto, premendo la suola con il pollice e il lato opposto con l’indice in modo che le dita formino una pinzetta che circonda il piede.
Per effettuare la digitopressione, è necessario premere forte per circa 1 minuto, rilasciando il piede alla fine per alcuni secondi per riposare.
Dovresti ripetere questo processo 2 o 3 volte su entrambi i piedi.
Questo punto di digitopressione si trova all’interno del braccio nella regione della curva del braccio. Per premerlo dovresti usare il pollice e l’indice della mano opposta, in modo che le dita siano disposte a forma di pinza attorno al braccio.
Per effettuare la digitopressione, è necessario premere con forza fino a quando non si avverte un leggero dolore o una leggera sensazione, mantenendo la pressione per circa 1 minuto. Trascorso questo tempo è necessario rilasciare il punto per alcuni secondi per riposare.
Dovresti ripetere questo processo 2 o 3 volte tra le braccia.
Questi punti di pressione alleviano una varietà di problemi come ad esempio, mal di testa o tensione, stress, crampi mestruali, allergie o nausea.
Per essere efficace la digitopressione dovrebbe essere effettuata almeno una volta al giorno, in un luogo confortevole in cui sia possibile sdraiarsi e rilassarsi.
E’ importante ricordare che questa tecnica deve essere utilizzata solo come supplemento al trattamento clinico e si consiglia di consultare il proprio medico per identificare e trattare la fonte del dolore.
Chiunque può praticare questa tecnica a casa, ma non è raccomandato per il trattamento di disturbi che richiedono cure mediche e non dovrebbe essere applicato su aree della pelle con ferite, verruche, vene varicose, ustioni, tagli o crepe.
Inoltre, questa tecnica non deve essere utilizzata da donne in gravidanza senza controllo medico o da un professionista qualificato.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…