Zuhaib Abbas Bangash, è un giovane pakistano, trasferitosi in Nuova Zelanda in cerca di migliori condizioni di vita e che per aiutare i più bisognosi ha deciso di donare cibo gratis ai senzatetto.
Un’opera di bene che però si è scontrata con l’opposizione del resto dei commercianti del quartiere che non hanno preso bene l’idea del ragazzo.
Il suo negozio di kebab e altri cibi tecnici ha ottenuto un discreto successo sin dal suo debutto, cosa che ha portato il suo giovane proprietario, a decidere di offrire a chi non ha i soldi un pasto gustoso e gratuito.
Nonostante il suo altruismo, molte persone nel quartiere non sono state felici della sua idea. I commercianti del quartiere hanno più volte espresso il loro disappunto, di fronte la possibilità che i vagabondi sporcassero in giro.
Zuhaib, che vive in Nuova Zelanda da 8 anni, ha perso la moglie poco prima del trasferimento e solo dopo anni di duro lavoro ha potuto raccogliere i soldi necessari per portare i suoi figli a vivere con lui.
E poiché Zuhaib è ben consapevole di ciò che significa non avere i soldi per mangiare, è desideroso di aiutare i poveri che chiedono aiuto.
Così ogni domenica, dopo le 17.30 offre un kebab a chiunque non abbia i soldi per pagarlo. Un gesto che gli costa fino a 600 dollari a settimana, ma a cui non è disposto a rinunciare.
Sebbene l’iniziativa di Zuhaib sia lodevole, gli altri commercianti lo hanno spinto a metter fine a tutto questo.
“I senzatetto non sono cattivi. So che hanno una cattiva reputazione, ma vogliono solo mangiare. Hanno bisogno di cibo e io ce l’ho.
Spendo 600 dollari a settimana per continuare questo progetto. Perché dovrei smettere? So che ciò che faccio li rende molto felici “, ha spiegato Zuhaib.
Dopo che la disputa tra lui e gli altri negozianti è diventata nota a tutti, l’associazione locale dei commercianti ha deciso di sistemare la questione.
E lo ha fatto mettendo fine al progetto benefico di Zuhaib, che ha dovuto quindi smettere di dar cibo gratis ai senzatetto.
Secondo il rappresentante dell’organizzazione, è in corso un progetto per aiutare i più bisognosi, un progetto più adeguato e che non possa danneggiare nessuna attività.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…