News

Catanzaro. Un barista raggira il Dpcm che prevede la chiusura dei locali anticipata con una furbata: chiude alle 24, ma apre 15 minuti dopo

Siamo a Catanzaro, dove un barista raggira il nuovo Dpcm che prevede la chiusura delle attività alle ore 23/24. Ma il signore in questione ha trovato la falla ed ha pesato bene di aggirare il decreto.

Giuseppe Conte, da quando è passato in maniera disinvolta dal guidare una maggioranza di un colore ad una esattamente opposta, si é sempre difeso in punta di diritto. Ma questa volta, a raggirare il Dpcm dell’avvocato del popolo, ci ha pensato proprio un esponente del popolo in questione.

Lui è Aldo Manoiero, titolare del Plaza cafè di Catanzaro  Lido, un bar cornetteria con annessa sala slot, da sempre ritrovo dei nottambuli e di coloro che, lavorando nelle ore notturne, trovano da Aldo un caffè o un panino.

Cosa ha fatto l’attento imprenditore balzato alle cronache?

Un barista raggira il Dpcm

Dopo l’emanazione del Dpcm che prevede la chiusura anticipata delle attività alle ore 23 o 24, a seconda delle Regioni, il buon Aldo ha provveduto a serrare il locale. Salvo poi riaprire i battenti 15 minuti dopo!

Immediato l’intervento delle forze dell’ordine che, proprio per l’attività h24 del bar Plaza Cafè, conoscono molto bene luogo ed orari. Ma si sono trovati dinnanzi ad un personaggio molto attento e con le idee ben chiare.

“Se il decreto prevede che io chiuda a mezzanotte, benissimo, lo faccio”, spiega il combattivo imprenditore di Catanzaro.

“Poi però nulla mi vieta di riaprire un quarto d’ora dopo, come da orari affissi da sempre all’esterno del mio bar”.

Ed in effetti il Dpcm in questione prevede un orario di chiusura di attività come bar e ristoranti, ma non ne regolamenta la riapertura. Così, ai poliziotti intervenuti per far rispettare il Decreto, il sig Manoiero, molto attentamente, ha fatto notare questo piccolo particolare.

A nulla sono valsi i pareri che i diversi gradi della locale Questura hanno espresso, mano a mano che venivano interpellati dai solerti agenti rimasti senza parole di fronte al ragionamento del titolare dell’attività.

Un barista meticoloso

“Sono un tipo meticoloso, lavoro da tempo con le slot machine, per questo sono abituato a leggere bene tutte le normative e i regolamenti per rispettarli alla lettera. In tanti anni di attività, ho subito centinaia di ispezioni e non ho mai preso una multa”, dice orgogliosamente il sig. Aldo.

Un esempio, quello di Aldo Manoiero, che dovrebbe essere da esempio a molti piccoli imprenditori che, da mesi, sono i bersagli di norme tanto inutili quanto capaci di mettere sul lastrico migliaia di famiglie.

Mentre continuano a girare treni e bus che assomigliano alle gabbie dei polli in batteria cosa decide il Governo? La chiusura di bar e ristoranti.

Ma Aldo Manoiero ha trovato il grimaldello!

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa