News

Badante romena guadagna 140mila euro e ottiene il reddito di cittadinanza. Smascherata dalle Fiamme Gialle

Una badante rumena di 50 anni, percepiva ogni mese il reddito di cittadinanza, ma lavorava a nero per diverse famiglie a Torino.

Ogni giorno vengono scoperti sempre più furbetti del reddito di cittadinanza, ovvero persone che non ne avrebbero diritto, ma falsificando le domande, lo percepiscono regolarmente ogni mese.

E’ il caso di questa badante rumena, che pur avendo accumulato 140 mila euro, aveva fatto richiesta del reddito di cittadinanza

Non ne aveva nessun diritto, poiché lavorava a nero e soprattutto perché negli ultimi 4 anni, aveva messo da parte un piccolo tesoretto: la bellezza di 140 mila euro.

Ma a questa donna, di 50 anni e di origini romene, poco importava di truffare lo Stato, e di conseguenza, falsificando la documentazione necessaria, aveva fatto richiesta per il reddito di cittadinanza.

Dopo diversi mesi, la furbetta, residente a Torino, è stata smascherata dalle Fiamme Gialle che l’hanno denunciata.

Dalle indagini è venuto fuori che la donna lavorava a nero e trasferiva le somme di denaro guadagnato su diversi conti correnti in Romania.

Ma i furbetti non finiscono qui

Non solo le indagini della Guardia di Finanza di Susa, ma anche quelle di altri comuni italiani, hanno portato alla luce, diversi casi di truffa.

I furbetti del reddito di cittadinanza sono molti, e sono sparsi in tutta Italia. Solo nelle ultime ore le autorità ne hanno individuati 37, tutti opportunamente denunciati.

Persona che percepivano regolarmente il reddito, pur non avendone diritto, per un ammontare complessivo di 147 mila euro.

Inoltre altre due persone sono state segnalate all’Inps per aver percepito il reddito anche se non ne avevano assolutamente diritto in quanto destinatarie di misura cautelare. la cifra totale ammonta a 8 mila euro.

Questi risultati sono arrivati grazie al duro lavoro di diversi reparti della Guardia di Finanza, che operano nella provincia ciociara.

I finanzieri sono partiti da altre indagini e grazie alla collaborazione con i reparti di polizia e carabinieri, hanno individuato 38 nuclei familiari di furbetti.

Persone che in maniera indebita o illecita hanno truffato lo Stato, percependo il reddito di cittadinanza per un ammontare complessivo di 155 mila euro.

In questo caso i truffatori, denunciati, risiedono nei comuni di Frosinone, Sora, Cassino, San Giovanni Incarico e Castro dei Volsci.

Questi individui sono riusciti a farla franca, presentando documentazioni false. In merito a redditi posseduti, composizione del nucleo familiare, possesso di immobili e autovetture, condizioni lavorative e provvedimenti di natura giudiziaria.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa