Pertanto, è molto importante che i governi delle principali nazioni del mondo concedano incentivi fiscali a coloro che acquistano auto elettriche e ibride o che incoraggino la produzione di veicoli che utilizzano carburanti puliti e rinnovabili. In questo senso, l’automobile Quantino è già un successo, poiché ha completato oltre 150.000 chilometri utilizzando solo acqua salata.
E’ prodotta dall’azienda svizzera NanoFlowcell, un marchio sperimentale, che ha l’obiettivo di creare un’auto efficiente, tecnologica e sostenibile.
Il funzionamento della tecnologia nanoFlowcell è identico a quello di una cella a combustibile, tranne per il fatto che utilizza acqua salata anziché idrogeno!
Pertanto, gli ioni positivi sono separati dagli ioni negativi, che quando passano attraverso una membrana si mescolano e interagiscono. Ed è proprio questa interazione che genera l’energia elettrica che consente all’auto di muoversi!
Il risultato finale di questa miscela di liquido ionico genera acqua, proprio come nella cella a combustibile a idrogeno, ma ha il vantaggio di consentire al veicolo di muoversi con emissioni zero di carbonio e un rapido rifornimento di carburante!
L’auto ha zero emissioni di carbonio e ha la possibilità di rifornirsi rapidamente. La società non è nuova sul mercato. Infatti lavora dal 2014, da quando ha iniziato a sviluppare prototipi per utilizzare l’acqua salata come combustibile primario.
I tre modelli sono stati testati su strada, ma Quantino è stato il primo a mostrare la vera capacità del combustibile di acqua salata, dimostrandosi il più efficiente anche in termini di autonomia.
Quantino ha infatti percorso 1.000 chilometri in sole 8 ore ininterrotte. Curiosi di scoprire le sue caratteristiche? Accontentati.
Per quanto riguarda le caratteristiche di questa compatta che sta rivoluzionando il mercato, è interessante notare che consente di trasportare fino a quattro persone, Ha un motore da 80 kW (circa 109 CV) e pesa poco più di 1400 kg.
Con queste caratteristiche riesce a raggiungere una velocità di 100 km / h in poco più di cinque secondi!
NanoFlowcell mira a iniziare la produzione finale di questo prototipo di modello a breve termine. Non c’è dubbio, se ci riuscirà sarà una grande rivoluzione nel mercato automobilistico!
Innovazioni come questa ci fanno credere che sia possibile pensare e mettere in pratica alternative più sostenibili per le nostre abitudini così dannose per l’ambiente.
Facciamo il tifo per questa azienda e anche per tutte quelle che si impegnano in questa importante causa. Il nostro pianeta ha urgente bisogno di cambiamento.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…