Benessere

Le 6 abitudini errate che provocano la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è un problema a cui ogni anno devono far fronte diverse persone. Ma quali sono le abitudini errate che provocano la ritenzione idrica?

Innanzi tutto che cosa si intende per ritenzione idrica? A livello scientifico è l’eccessivo accumulo di liquidi nell’organismo, ovvero una condizione fisica legata al cattivo funzionamento del sistema circolatorio.

Quali sono le abitudini errate che portano alla ritenzione idrica?

Quando si parla di gonfiore dovuto alla ritenzione idrica si pensa solo all’estetica, dimenticandoci degli altri aspetti generali che subiscono le conseguenze dell’accumulo di liquidi.

In questo articolo parleremo degli atteggiamenti da evitare se non vogliamo incorrere in questo fastidioso e sgradevole problema.

INSUFFICIENTE IDRATAZIONE

Se si beve poca acqua, il nostro corpo rimedia a questa mancanza in maniera errata, formando delle riserve che causano la ritenzione idrica.

CARENZA VITAMINA B6

Migliorare le nostre abitudini alimentari non è necessario solo per perdere i chili in eccesso. Per evitare di assumere integratori specifici di vitamine, cambiare il nostro atteggiamento a tavola è la soluzione ideale.

Pollo, tonno, semi di girasole e pistacchi, sono alcuni esempi di cibi che prevengono la ritenzione idrica.

MANCANZA DI MAGNESIO E POTASSIO

Contenuti nelle banane, nella frutta secca, negli spinaci e nelle noci, non sono necessari solo per prevenire la ritenzione idrica, ma hanno anche altre funzioni: proteggono il cuore e favoriscono il tono muscolare.

ECCESSIVO USO DI SALE

Più sale e meno acqua sono il binomio perfetto che stimola il nostro corpo a utilizzare le riserve per riequilibrarlo. Ecco come si generano gli edemi.

ALIMENTI TROPPO RAFFINATI

I cibi industriali contengono troppo sodio e troppo zuccheri, che di conseguenza provocano l’accumulo di liquidi.

BAGNO O DOCCIA CON ACQUA TROPPO CALDA

L’ideale sarebbe fare il bagno o la doccia con acqua tiepida o addirittura fare brevi docce fredde. La temperatura elevata dell’acqua provoca infatti la dilatazione dei vasi sanguigni.

E’ importante combinare ad una sana alimentazione anche tanta attività fisica. Fare movimento aiuta a mantenere sano lo stile di vita.

Non importa quale tipo di sport scegliate, purché facciate movimento. L’attività fisica è benefica sotto vari punti di vista.

Mantiene attivo il sistema circolatorio, conserva la forma fisica e preserva il funzionamento del corpo umano. Anche nei momenti di relax si può ridurre la ritenzione idrica.

Come? Stando ad esempio sdraiati con le gambe sollevate, nello specifico con le ginocchia più alte del bacino e con le caviglie più in alto delle ginocchia.

Leggi anche:

 

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa