I veri pancake americani sono soffici, gustosi, veramente irresistibili!
Oggi vogliamo proporvi la ricetta originale. Americana, naturalmente!
Provatela! Li troverete ancora più buoni!
Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo.
Passiamo subito alla lista degli ingredienti.
Ecco quello che vi occorre:
Ingredienti per 4 persone:
• 120 g di farina 00
• 1 uovo
• 1 bustina di lievito per dolci
• 20 g di burro
• 20 g di zucchero
• 100 ml di latte
• 1 pizzico di sale
Prepariamoli insieme:
Prendete una ciotola capiente e versate al suo interno la farina setacciata, lo zucchero e un pizzico di sale.
Rompete le uova separando gli albumi e lavorateli in una ciotola a parte con una forchetta o una frusta.
Lavorate i tuorli in un bicchiere sbattendoli delicatamente con una forchetta.
Versate il latte nella ciotola che contiene la farina.
Mescolate bene, quindi aggiungete i tuorli sbattuti e il burro fuso.
Mescolate con cura ed aggiungete il lievito, ancora un pizzico di sale e gli albumi montati a neve.
Incorporate delicatamente gli albumi con una spatola avendo cura di fare dei movimenti dal basso verso l’alto.
È il momento di passare alla cottura!
Prendete una piccola padella antiaderente e sciogliete al suo interno una noce di burro.
Abbiate cura di spargerlo per ungerla bene.
Prendete un po’ di pastella con il mestolo, versatela nella padella e ruotate in modo che si sparga fino a ricoprire il fondo.
Cuocete a fuoco medio/alto per un minuto circa.
Quando la superficie del pancake inizia a formare delle bolle, è il momento di girarlo con una paletta.
Terminata la pastella, è il momento di servirli!
In America è abitudine impilarli l’uno sull’altro e abbinarli a dello sciroppo d’acero.
Se siete particolarmente golosi, potete servirli con della panna montata, oppure con nutella e zucchero a velo.
Buon appetito!
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…