Fai da te

Due rimedi per riparare i danni della candeggina dai vestiti

Due rimedi semplici ed efficaci e di cui non potrai fare a meno, che ti aiuteranno a rimuovere i danni della candeggina dai tessuti.

Quante volte ti sarà capitato di pulire casa e pur stando molto attento/a di sporcarti con al candeggina? Come ben sai, si tratta di un ben guaio, perché questo prodotto così utile per le faccende domestiche, provoca macchie sui tessuti difficili da eliminare.

Rimedi per eliminare i danni della candeggina

Stai pulendo casa e nella fretta non hai cambiato vestiti e mentre riposi sul divano te ne accorgi, la vedi improvvisamente: una macchia bianca sulla tua maglietta preferita.

Puoi tranquillizzarti, perché con al termine di questo articolo saprai come rimediare ai fastidiosi danni della candeggina.

Si può stare attenti quanto si vuole, ma purtroppo capita di sporcarsi, oppure succede anche di lavare i capi bianchi in lavatrice e di accorgersi che la candeggina li ha irrimediabilmente sporcati di giallo.

Non buttare via niente, ti forniremo due semplici rimedi per eliminare il problema!

RIMEDIO N° 1:

Ingredienti:

  • Una tazza di aceto bianco
  • 1 tazza di alcol

Procedimento:

In una catinella versa le due tazze e mescola. Una volta ottenuto un composto omogeneo, usalo per inumidire un panno da passare sulla macchia.

Non sfregare, la macchia potrebbe diffondersi, toccala piano piano. Dopodiché lava il capo con acqua fredda e ripeti se necessario.

RIMEDIO N° 2

Ingredienti:

  • Una tazza di acqua
  • 1 cucchiaio di tiosolfato di sodio

Procedimento:
Versa il tiosolfato di sodio nell’acqua e mescola bene. Procedi a inumidire un panno da applicare sulla macchia senza sfregare.

Lava il capo con acqua fredda e ripetere tutto il procedimento nel caso in cui la macchia non sia scomparsa del tutto.
Sono due rimedi efficaci, ma nel caso in cui le macchie non ne vogliano proprio sapere di andare via, puoi sempre recuperare il tessuto decolorandolo.

Anche questa è un’operazione semplicissima, non dovrai fare altro che comprare un decolorante per vestiti, che si trova facilmente in tutti i supermercati.
Ed una volta decolorato, potrete colorarlo nuovamente, scegliendo il colore che più vi piace.

Un consiglio per te: scegli sempre i prodotti tenendo conto della tipologia del tessuto. In questo modo non rischierai di rovinarli irrimediabilmente.

Facci sapere nei commenti se conoscevi questi due rimedi o se ne conosci altri.

Leggi anche:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa