News

Ragazza di 12 anni muore tragicamente a causa degli effetti dello stress legati alle richieste delle classi virtuali

Una ragazza di 12 anni muore colpita da ictus fulminante, da imputare agli effetti dello stress delle continue richieste delle classi virtuali.

La didattica a distanza imposta dalla pandemia da Covid sta registrando delle conseguenze nocive tra i più giovani, che lamentano maggiore stanchezza per l’impegno richiesto e la mancanza di tempo per dedicarsi agli svaghi.

Il bilancio delle classi virtuali, dopo mesi di adozione, decreta dei risultati non soddisfacenti sia per gli studenti sia per i docenti.

La notizia che ha annunciato che una ragazza di 12 anni muore per lo stress delle classi virtuali è un’ulteriore conferma del disastroso impatto della didattica a distanza.

Il mondo della scuola ha infatti risentito in modo profondo della chiusura obbligatoria per contenere il rischio di contagi.

Così dopo un entusiasmo iniziale, la nuova modalità delle lezioni, dopo mesi di rodaggio, mostra tutte le sue lacune legate alle sue dinamiche ed alla mancanza di socialità.

Una ragazza di 12 anni muore per un ictus fulminante dovuto allo stress delle classi virtuali

Estrella Monserrat

La notizia del decesso di Estrella Monserrat ha avuto una grande risonanza, diventando un grido di aiuto da parte degli studenti alle prese con le classi virtuali.

È emerso che la ragazza di 12 anni muore proprio per gli effetti nocivi delle lezioni virtuali, come ribadito dalla sua famigia.

Una vicenda tragica che ha portato a focalizzare l’attenzione su questa nuova modalità di didattica.

Così si è tornato a puntare il dito contro l’utilizzo eccessivo degli strumenti tecnologici, la cui fruizione da parte dei più giovani può causare delle complicanze serie sia sulla salute fisica sia su quella mentale.

Da quanto emerso, Estrella ha dovuto affrontare questa nuova esperienza di didattica virtuale da sola.

Infatti la ragazzina non ha potuto contare sull’aiuto dei suoi genitori perché non sapevano come offrirle il giusto supporto, per la sua famiglia quella modalità di interazione risultava troppo complicata.

La ragazza di 12 anni muore improvvisamente lo scorso 5 novembre dopo aver avvertito un forte mal di testa che si è sviluppato in un ictus fulminante.

Anche se i dottori hanno agito in fretta sulla giovane paziente, non hanno potuto fare nulla per salvare la sua vita.

La madre della ragazza ha reso noto che la causa della sua morte improvvisa sarebbe proprio da imputare all’eccessivo stress delle classi virtuali.

La ragazzina infatti appariva ultimamente molto frustrata per il costante impegno che le veniva richiesto da parte dei suoi insegnanti.

A causa di una maggiore responsabilità e per un carico più elevato dei compiti scolastici, Estrella Monserrat ha finito per risentire di un impatto nocivo.

Dopo la morte della figlia, la madre ha lanciato un monito chiedendo maggiore comprensione agli insegnanti, perché non è giusto che una ragazza di 12 anni abbia perso la vita per lo stress delle classi virtuali.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

5 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

5 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa