Curiosità

Perché molte persone hanno una piccola cicatrice sul braccio sinistro? Questo segno ha un preciso significato

Una piccola cicatrice che parla di sé si può scoprire sul braccio sinistro di molte persone, si tratta di un segno che racchiude un preciso significato.

Proprio come il taglio cesareo o le cicatrici che ci si procura durante l’infanzia, anche questa racchiude una grande valenza. Si tratta di compagni di vita che ci si porta dietro come testimoni della propria vita.

Nel caso di questo taglietto si tratta di un segno che la popolazione mondiale condivide.

Questa piccola cicatrice rotonda presente sul braccio sinistro di molte persone è dovuta ad un vaccino. Si tratta infatti del segno della vaccinazione contro il vaiolo.

Le epidemie di vaiolo hanno falciato per secoli la popolazione mondiale fino a quando non si è sviluppato il primo vaccino efficace da parte di Edward Jenner nel 1798.

Il vaiolo è stata una malattia infettiva scatenata da due varianti del virus Variola. La sua capillare propagazione si deve alla facile diffusione del contagio.

Il virus si trasmette per via aerea attraverso l’inalazione di goccioline infette prodotte dalla mucosa orale, nasale o faringea di un malato.

Solo negli anni ’80, l’OMS ha dichiarato la completa eradicazione del vaiolo. Un traguardo importante che ha messo fine alla grave emergenza sanitaria, decretando la fine dell’obbligo della vaccinazione.

Di fatto, a partire dal 1986 non si è più effettuata la vaccinazione antivaiolosa in tutti i Paesi.

Attualmente si raccomandata ancora di eseguire il vaccino in determinati casi di possibile esposizione al contagio. Come ad esempio per chi lavora in laboratori biologici.

La piccola cicatrice sul braccio: segno del vaccino contro il vaiolo

Il vaccino si eseguiva in passato su tutti i neonati, per contrastare la diffusione di gravi epidemie.

Ecco spiegato il significato della piccola cicatrice sul braccio sinistro, che rappresenta un piccolo blister. Un segno indelebile sulla pelle che dimostra che il corpo ha reagito alla vaccinazione, evidenziando così la piena immunità.

Ma è anche un vaccino che assicura la protezione contro la tubercolosi. Questo perché la stragrande maggioranza dei casi di tubercolosi si sono diagnosticati in persone che aveva in precedenza contratto il vaiolo.

Chi è nato dopo la fine degli anni ’70 non hai più questo segno sulla pelle perché i metodi di somministrazione con il tempo si sono evoluti.

In alcuni Paesi del mondo il vaccino è ancora obbligatorio come in Marocco, e si somministra ai bambini piccoli, che mostrano sul braccio ancora oggi questa piccola cicatrice che li seguirà per tutta la vita.

Come in passato ancora oggi si possono registrare delle complicazioni nei neonati vaccinati. I casi di morte improvvisa del neonato a seguito della vaccinazione non sono rari.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa