News

Maxi sequestro di passata di pomodori Petti: una delle più grandi frodi alimentari degli ultimi tempi di un prodotto definito illecitamente 100% italiano

La Procura di Livorno ha disposto uno storico sequestro, dai numeri da capogiro, di passata di pomodori Petti presso il deposito della Italian food SPA – del Gruppo Petti.

L’azienda conserviera di Venturina Terme e Campo alla Croce di Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, si è ritrovata implicata in una clamorosa frode: le indagini hanno scoperto che non utilizzava pomodori esclusivamente toscani. Così il marchio si è ritrovato nella bufera, visto che da sempre affidava la sua riconoscibilità sull’italianità delle materie prime usate, scrivendo sulle proprie etichette di “passata pomodoro 100% italiano” o pomodoro 100% toscano.

Leggi anche: Pesto ai pesticidi: tracce in quasi tutte le marche più famose

L’operazione ribattezzata “Scarlatto” è stata avviata nel mese di gennaio 2021 nell’ambito della sicurezza alimentare e tutela del consumatore. Si sono inoltre scoperte altre sanzioni: l’azienda ha violato il recente decreto di sospensione delle attività produttive, oltre ad aver reiterato infrazioni di natura ambientale legate alla costruzione di un capannone senza concessione edilizia.

Nel corso delle indagini condotte dai Carabinieri per la tutela agroalimentare si sono confiscate grandi quantità di passata di pomodori Petti, che si trovavano in fusti e bidoni. A cui si sono aggiunte anche numerose confezioni di conserva: 4.477 tonnellate di pomodoro e 3.500 tonnellate che riportavano etichette false.

L’operazione “Scarlatto”: la frode della passata di pomodori Petti

I militari hanno rinvenuto anche quantità di prodotto semilavorato e concentrato di pomodoro di provenienza extra-Ue in fusti e bidoni. Da quanto reso noto dal Comando tutela Agroalimentare dei Carabinieri sono state indagate 6 persone per frode in commercio ed altri capi di accusa. Le indagini hanno inoltre visto la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane.

Gli indagati sono stati così accusati di fraudolenta produzione e commercializzazione di conserve di pomodoro presso la nota azienda falsamente etichettate. La passata di pomodori Petti era infatti destinata alla Grande Distribuzione Organizzata su tutto il territorio nazionale.

Leggi anche: Prodotti Lidl, qual è la loro reale provenienza: le aziende e le marche che li producono

 Si è scoperto che venivano utilizzati più che pomodori italiani, alte concentrazioni di pomodoro estero mentre la percentuale di pomodoro italiano risultava bassa. Nella nota del Comando tutela Agroalimentare dei Carabinieri si legge: “Tale illecita procedura la si coglieva anche nella flagranza al momento dell’accesso dei Carabinieri nell’area di lavorazione, ove gli addetti venivano colti ad effettuare tale operazione. Da qui si risaliva poi alla linea di imbottigliamento ed etichettatura, rinvenendosi migliaia di bottiglie di passata prodotte dall’inizio del turno giornaliero”.

Nel corso del maxi sequestrato, si sono anche confiscati i documenti contabili, amministrativi e di laboratorio del noto marchio alimentare e le schede di produzione, da cui  è emersa chiaramente la truffa ai danni dei consumatori della passata di pomodori Petti.

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

5 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

5 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

5 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

5 mesi fa