Chi non adora il pane? Tradizionale, croccante, pugliese, come lo si fa non importa, tuttavia è sicuramente un ingrediente immancabile sulla nostra tavola. Ecco come preparare il pane fatto in casa, senza utilizzare la farina.
Sì, perché eliminando la farina è possibile salvaguardare anche la nostra forma fisica. In questo modo non sarete, in caso di dieta, costretti a rinunciare al pane in accompagnamento a salse e carne.
In realtà, mangiare cibi a base di farina non ci rende necessariamente sovrappeso, è il consumo eccessivo di questo ingrediente che alla fine porta ad un aumento di peso.
Pertanto, mangiare il pane non vi farà ingrassare, ma mangiarlo ogni giorno, sì! Inoltre siete consapevoli del fatto che l’unico modo per immagazzinare grasso è quello di assumere più calorie di quelle che spendiamo?
100 g di pane bianco contengono 295 calorie , un pezzo di pane a base di farina raffinata quindi da solo contiene non meno di 77 calorie.
Inoltre, la farina bianca può contribuire all’aumento di peso, nel senso che la digeriamo molto rapidamente. Ciò riduce la sensazione di pienezza che può spingerci a mangiare di più e ad aumentare l’apporto calorico.
Tuttavia, i carboidrati sono comunque un nutriente essenziale per il corretto funzionamento del nostro corpo. Anche se dovremmo preferire i cosiddetti “buoni carboidrati“, ovvero quelli che non aumentano il livello di zucchero nel sangue troppo rapidamente.
Se vi piace mangiare il pane e volete evitare di consumare carboidrati troppo spesso, ecco, come vi avevamo promesso, una ricetta che si adatta perfettamente a voi:
Ingredienti:
Preparazione:
I vostri panini saranno pronti la mattina dopo per essere mangiati senza sentirsi troppo in colpa. Buon appetito !
Vi ricordiamo che per perdere peso, è necessario attenersi a una dieta equilibrata e praticare una regolare attività fisica.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…