Storie

Mi rifiuto di dare la casa del mio defunto fidanzato ai suoi genitori

Perdere una persona cara mentre si affrontano questioni delicate e complesse può essere un’esperienza devastante e disorientante, spesso causando un profondo turbamento emotivo. Recentemente, un uomo ha condiviso su Reddit una situazione simile: ha rifiutato di cedere la casa che aveva acquistato insieme al suo compagno defunto alla famiglia di quest’ultimo, suscitando un acceso dibattito su lutto, diritti di proprietà e doveri morali.

Ha raccontato:

“Il mio compagno (30 anni, riposi in pace) e io (33 anni) siamo stati insieme per 15 anni. Ci siamo conosciuti al liceo e siamo rimasti insieme fino a pochi mesi fa, quando è morto a causa di un tumore alle ossa.

Vivo in un paese tradizionalista. I suoi genitori lo hanno cacciato di casa quando ha fatto coming out a 17 anni, così la mia famiglia lo ha accolto, aiutandolo a finire il liceo e sostenendolo come meglio poteva.

Dopo il diploma, ha lavorato duramente e ha messo da parte abbastanza soldi per comprare una casa 10 anni fa, e ha continuato a pagare il mutuo da solo. Quattro anni fa, gli è stato diagnosticato il cancro. Ha ridotto le ore di lavoro per concentrarsi sulla sua salute, e io mi sono fatto carico del mutuo.”

Ha continuato spiegando:

“È stata una battaglia difficile, ma il cancro lo ha portato via lo scorso marzo. Dopo la sua morte, la sua famiglia è improvvisamente ricomparsa, esprimendo rimorso per non essere stata presente nella sua vita. Un mese fa, mi hanno contattato chiedendomi quando avrei consegnato loro le chiavi della casa.

Ho detto loro che non potevano avere la casa, perché ora è a mio nome. Ho acquistato la casa dal mio compagno un anno dopo la sua diagnosi di cancro, quindi legalmente è mia, e avevo già iniziato a pagare il mutuo molto tempo prima. Si sono arrabbiati, dicendo che ero irragionevole e che la casa avrebbe dovuto appartenere a loro, sostenendo che il mio compagno avrebbe voluto così.”

Ha aggiunto:

“Dopo averci pensato, ho detto loro: ‘Potete avere la casa solo a una condizione: dovete “comprarla” da me, rimborsandomi per i quattro anni di pagamenti del mutuo e assumendovi il debito rimanente.’ Loro hanno risposto che non avevano i soldi e mi hanno accusato di essere egoista. Hanno proposto di trasferire il debito a loro nome senza compensarmi, ma ho rifiutato. Si sono arrabbiati e la discussione è degenerata al punto che mi hanno minacciato di portarmi in tribunale, accusandomi di aver truffato il mio compagno per ottenere la casa.

Mi hanno tempestato di chiamate e messaggi per tutto il mese scorso, minacciandomi. So che non possono permettersi di restituirmi i soldi che ho investito nella casa, ma sono combattuto. Alcuni amici mi hanno suggerito di cedere loro la casa e voltare pagina, ma non mi sembra giusto. Sono più propenso a non consegnare loro la casa. Non ne ho bisogno, ma non voglio nemmeno cederla a loro. Sbaglio a rifiutarmi di consegnare la casa?”

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa