Sono poche le persone che non amano la maionese, una salsa a base di uova usata per guarnire e dare un sapore in più a numerose pietanze. Potrebbe invece interessarvi un’alternativa altrettanto gustosa ma più sana? Ecco la ricetta della maionese di avocado.
Versatile e l’ideale per sostituire la maionese più tradizionale nei casi in cui si debba perdere peso, senza voler rinunciare al gusto.
L’avocado è un frutto ricco di grassi sani e che nelle giuste quantità fa molto bene al nostro organismo.
Particolarmente ricco di minerali, vitamine, antiossidanti e fibre, viene generalmente discriminato perché ricco di grassi e molto calorico.
In realtà è un frutto che dovrebbe essere sempre presente in un regime alimentare sano ed equilibrato perché utile al:
Inoltre ci fa sentire più sazi e di conseguenza ci fa mangiare di meno.
L’allergia all‘avocado è rara, nonostante ciò è stato riscontrato che coloro che sono allergici al latte, sono soliti manifestare reazioni nei confronti di alcuni alimenti come avocado, kiwi e banana.
Come tutti gli alimenti ha delle controindicazioni, come ad esempio i problemi digestivi.
Questo effetto collaterale è causato dai FODMAP, ovvero dei carboidrati a catena corta presenti in gran quantità nell’avocado, che alcune persone non riescono a digerire.
Le conseguenze sono gonfiore addominale, produzione di gas, diarrea, costipazione e crampi allo stomaco.
Ovviamente a queste persone è sconsigliato assumere l’avocado.
Ed eccoci arrivati alla ricetta per preparare la maionese di avocado. Di seguito troverete gli ingredienti che vi serviranno e anche una semplice guida che vi spiegherà come prepararla.
Ingredienti:
Procedimento:
Mettere nel frullatore l’uovo a temperatura ambiente, il sale e l’olio e aziona alla massima potenza. Quello che si otterrà è una miscela molto consistente e spumosa, simile alla maionese classica.
Aggiungere quindi il succo di limone e l’avocado tagliato a pezzi, più le foglie di coriandolo e il pepe. Frullare quindi alla massima potenza per alcuni secondi.
Adesso la maionese è pronta e va riposta in un barattolo con chiusura ermetica.
Conservare quindi in frigorifero per un massimo di 4 giorni.
Leggi anche:
Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…
La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…
Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…
Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…