Storie

Insegnante lascia il lavoro dopo 12 anni. Il motivo fa discutere il web

Lascia l’insegnamento dopo 12 anni. La motivazione fa riflettere e discutere il web

La decisione di questa insegnante di lasciare il lavoro, spiegando la sua difficile scelta, deve interrogare la coscienza di tutti.

La vicenda arriva dagli Stati Uniti, ed ha per protagonista Jessica Gentry, insegnante presso una scuola materna da 12 anni.

Jessica amava ed ama il suo lavoro, e quindi la decisione di lasciare l’insegnamento dopo 12 anni non è un capriccio o la ricerca di un posto migliore, bensì qualcosa di più profondo.

Il mondo dell’insegnamento

Purtroppo negli ultimi tempi, anche in Italia, abbiamo assistito a diversi episodi che hanno visto gli insegnanti protagonisti.

Se da un lato sono state rese pubbliche testimonianze nelle quali la condotta di taluni era deprecabile, dall’altra era il contrario.

Tra comportamenti dei genitori e maleducazione degli alunni abbiamo constatato come il compito di un insegnante sia diventato molto delicato.

Ecco quindi che la vicenda e la scelta di Jessica forniscono spunti sui quali riflettere profondamente.

La giovane insegnante ha spiegato in un post la sua scelta, dolorosa e difficile. Ha motivato la decisione con questi punti che andiamo a vedere insieme.

Il ruolo ed il comportamento dei genitori

Lo abbiamo accennato in precedenza, a proposito di episodi accaduti anche in Italia recentemente. “Oggi i genitori – spiega l’insegnante – sono oberati di impegni e lavoro.

Ecco quindi che non svolgono più il ruolo che deve essere primario per loro, quello di educare, fornire l’esempio, ma abbandonano i figli con un videogioco.

Questo provoca danni irrepararbili sulla psiche e sul comportamento dei figli, e rende il compito di un insegnante enormemente difficile.”

Non esistono più i rapporti umani

“La conseguenza di questa situazione, continua  Jessica, è quella di non riuscire più ad avere rapporti umani sinceri e profondi.

Proprio questo è il punto fondamentale della sua scelta di abbandonare il lavoro. Il ruolo di un insegnante si fonda sul rapporto umano.

Se questo non è più possibile anche le nozioni tecniche o la competenza perdono gran parte, se non tutto, del loro significato.

Il ruolo totalizzante della tecnologia

La scuola e l’insegnamento, prosegue l’insegnante americana, possono sicuramente trarre beneficio dalla tecnologia, a patto che essa non diventi totalizzante.

Molti bambini e ragazzi oggi faticano a leggere e a comprendere quello che ruota intorno a loro, e si rifugiano in un mondo virtuale lontano da quello reale.

Se anche la scuola punta tutto sulla tecnologia perde la sua funzione primaria, che è quello di insegnare ed accompagnare.

Una scuola così – conclude Jessica – non rappresenta più il mio ideale, e per questo ho deciso di lasciare un lavoro che amavo ed amo ancora.”

Riflessioni importanti, che mettono a nudo uno spaccato della nostra società sul quale riflettere con molta attenzione.

Un invito alla lettura:

Post recenti

  • Storie

Mio Figlio Ha Portato a Casa la Sua Fidanzata – Ho Chiamato Subito la Polizia

Una madre racconta un’esperienza drammatica e imbarazzante vissuta con il figlio e la sua fidanzata.…

4 mesi fa
  • Storie

Mia Suocera di 70 Anni si è Risposata Improvvisamente in una Casa di Riposo — Ho Scoperto un Motivo Sconvolgente

La vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, anche nelle fasi più avanzate della nostra esistenza.…

4 mesi fa
  • Storie

Mio Marito Mi Ha Portato un Tagliere a Letto Quando Ero Molto Malata, Così Potevo Preparare la Cena lo Stesso

Ashley, 32 anni, ha recentemente scritto una lettera alla nostra redazione per condividere una storia…

4 mesi fa
  • Storie

Un Momento di Imbarazzo che Diventa una Lezione di Vita

Durante i vent'anni, ci sono momenti che rimangono impressi nella memoria, spesso per le lezioni…

4 mesi fa